Campania

Comandante dei carabinieri Forestali visita i reparti della Campania

Condivid

Comandante dei carabinieri Forestali visita i reparti della Campania

Napoli, 14 luglio 2021 – Nella giornata odierna il Generale di Corpo d’Armata Antonio Pietro Marzo, nuovo Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (CUFA), ha visitato i Reparti della specialità di Napoli.

La tutela dell’inestimabile patrimonio ambientale e agroforestale della regione, le azioni di contrasto allo smaltimento illecito dei rifiuti e all’inquinamento dei corsi d’acqua e dei suoli, la sorveglianza delle numerose e importanti aree protette regionali sono stati i temi salienti discussi nel corso della visita al Comando Regione Carabinieri Forestale “Campania”, dove è stato ricevuto dal Comandante della Regione Generale di Brigata Ciro Lungo e dal Col. Angelo Marciano.

Comandante dei carabinieri Forestali

All’incontro, avvenuto nel rispetto delle misure anti Covid, hanno partecipato il Ten. Col. Pasquale Starace Comandante del Gruppo Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica di Napoli e il Ten. Col. Linda Malzone del Reparto Carabinieri per la Tutela Agroalimentare di Salerno, oltre ai Comandanti dei Gruppi Carabinieri Forestali provinciali, dei Reparti Carabinieri Biodiversità e Parchi, dei Nuclei Investigativi (NIPAAF) e CITES ed una rappresentanza dei Comandanti di Stazione Carabinieri Forestale della Regione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, muore comandante dei carabinieri Forestali del Beneventano

Il Comandante della Regione, nell’illustrare i dati dell’attività operativa, ha rimarcato come anche nel 2020 vi sia stato un incremento dell’attività di prevenzione e contrasto degli illeciti ambientali con 52.300 controlli, 2.695 reati perseguiti e 3.035 illeciti amministrativi accertati per un importo sanzionato pari a 3.912.443,43 euro, facendo registrare un incremento medio di circa il 30% degli illeciti accertati nel triennio 2018-2020.

Comandante dei carabinieri Forestali

Nel corso dell’incontro il Generale Marzo ha elogiato l’impego dei carabinieri forestali della Campania, evidenziando l’importanza dei compiti svolti nella regione, dalla tutela del patrimonio forestale e del vincolo idrogeologico, al contrasto al bracconaggio e alle gestioni illecite dei rifiuti, alla prevenzione e contrasto agli incendi boschivi, alla sorveglianza delle importanti aree protette regionali.

Il Generale Marzo ha poi incontrato il Presidente della Regione Dott. Vincenzo De Luca accompagnato dal Comandante della Regione Carabinieri Forestale, con il quale sono stati richiamati i consolidati rapporti convenzionali esistenti tra la Regione e l’Arma dei Carabinieri per l’impiego dei Carabinieri forestali nelle materie di competenza regionale.

Comandante dei carabinieri Forestali

Negli anni si è ampliato il campo d’azione di tali attività abbracciando, oltre ai settori tradizionali agroforestali anche la tutela del patrimonio ambientale regionale, la prevenzione degli incendi e la sorveglianza dei parchi regionali.

Entrambi hanno condiviso l’opportunità che in una regione come la Campania, a forte vocazione agricola, con eccellenze agroalimentari conosciute in tutto il mondo ed un territorio di grande valenza paesaggistica, sarà ancora più necessaria l’azione preventiva di vigilanza da parte dei Carabinieri forestali.

Comandante dei carabinieri Forestali

Il Generale Marzo prima di lasciare il capoluogo, ha visitato il Gruppo Carabinieri per la Tutela Ambientale di Napoli, tracciando un lusinghiero bilancio per lo sforzo in corso finalizzato al contrasto degli inquinamenti del fiume Sarno e del bacino dei Regi Lagni e i locali ubicati presso la prestigioso Castel Capuano futura sede dei Reparti Carabinieri Forestali operanti su Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2021 - 19:12

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45