#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 13:29
27.4 C
Napoli

Comandante dei carabinieri Forestali visita i reparti della Campania



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Comandante dei carabinieri Forestali visita i reparti della Campania

Napoli, 14 luglio 2021 – Nella giornata odierna il Generale di Corpo d’Armata Antonio Pietro Marzo, nuovo Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (CUFA), ha visitato i Reparti della specialità di Napoli.

La tutela dell’inestimabile patrimonio ambientale e agroforestale della regione, le azioni di contrasto allo smaltimento illecito dei rifiuti e all’inquinamento dei corsi d’acqua e dei suoli, la sorveglianza delle numerose e importanti aree protette regionali sono stati i temi salienti discussi nel corso della visita al Comando Regione Carabinieri Forestale “Campania”, dove è stato ricevuto dal Comandante della Regione Generale di Brigata Ciro Lungo e dal Col. Angelo Marciano.

Comandante dei carabinieri Forestali

All’incontro, avvenuto nel rispetto delle misure anti Covid, hanno partecipato il Ten. Col. Pasquale Starace Comandante del Gruppo Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica di Napoli e il Ten. Col. Linda Malzone del Reparto Carabinieri per la Tutela Agroalimentare di Salerno, oltre ai Comandanti dei Gruppi Carabinieri Forestali provinciali, dei Reparti Carabinieri Biodiversità e Parchi, dei Nuclei Investigativi (NIPAAF) e CITES ed una rappresentanza dei Comandanti di Stazione Carabinieri Forestale della Regione.


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, muore comandante dei carabinieri Forestali del Beneventano

Il Comandante della Regione, nell’illustrare i dati dell’attività operativa, ha rimarcato come anche nel 2020 vi sia stato un incremento dell’attività di prevenzione e contrasto degli illeciti ambientali con 52.300 controlli, 2.695 reati perseguiti e 3.035 illeciti amministrativi accertati per un importo sanzionato pari a 3.912.443,43 euro, facendo registrare un incremento medio di circa il 30% degli illeciti accertati nel triennio 2018-2020.

Comandante dei carabinieri Forestali

Nel corso dell’incontro il Generale Marzo ha elogiato l’impego dei carabinieri forestali della Campania, evidenziando l’importanza dei compiti svolti nella regione, dalla tutela del patrimonio forestale e del vincolo idrogeologico, al contrasto al bracconaggio e alle gestioni illecite dei rifiuti, alla prevenzione e contrasto agli incendi boschivi, alla sorveglianza delle importanti aree protette regionali.

Il Generale Marzo ha poi incontrato il Presidente della Regione Dott. Vincenzo De Luca accompagnato dal Comandante della Regione Carabinieri Forestale, con il quale sono stati richiamati i consolidati rapporti convenzionali esistenti tra la Regione e l’Arma dei Carabinieri per l’impiego dei Carabinieri forestali nelle materie di competenza regionale.

Comandante dei carabinieri Forestali

Comandante dei carabinieri Forestali

Negli anni si è ampliato il campo d’azione di tali attività abbracciando, oltre ai settori tradizionali agroforestali anche la tutela del patrimonio ambientale regionale, la prevenzione degli incendi e la sorveglianza dei parchi regionali.

Entrambi hanno condiviso l’opportunità che in una regione come la Campania, a forte vocazione agricola, con eccellenze agroalimentari conosciute in tutto il mondo ed un territorio di grande valenza paesaggistica, sarà ancora più necessaria l’azione preventiva di vigilanza da parte dei Carabinieri forestali.

Comandante dei carabinieri Forestali

Il Generale Marzo prima di lasciare il capoluogo, ha visitato il Gruppo Carabinieri per la Tutela Ambientale di Napoli, tracciando un lusinghiero bilancio per lo sforzo in corso finalizzato al contrasto degli inquinamenti del fiume Sarno e del bacino dei Regi Lagni e i locali ubicati presso la prestigioso Castel Capuano futura sede dei Reparti Carabinieri Forestali operanti su Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2021 - 19:12


facebook

ULTIM'ORA

Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE