Nella Reggia di Carditello, domenica 18 luglio alle ore 21, con la poliedrica artista, la storica orchestra di Ennio Morricone e Javier Girotto

Entra nel vivo il Carditello Festival con lo straordinario Omaggio a Morricone – domenica 18 luglio, alle ore 21, nel Real Sito di Carditello (Caserta) – l’evento dedicato al grande maestro, autore delle più belle colonne sonore del cinema italiano e internazionale, scomparso lo scorso anno.

La poliedrica Tosca, artista tra le più belle voci del panorama musicale italiano, e la storica orchestra di Ennio Morricone con Javier Girotto ai sassofoni, diretti dal maestro Paolo Silvestri, si incontrano nella Reggia di Carditello in occasione dell’unica data prevista nel centro-sud.

Ennio Morricone/foto di repertorio

Il maestro Morricone, che ha scritto per Tosca anche alcuni dei brani contenuti nell’album “Incontri e passaggi” (1997), ha diretto l’Orchestra Roma Sinfonietta per oltre 15 anni tra incisioni discografiche e concerti in tutto il mondo.

Un imperdibile tributo all’autore e direttore d’orchestra, che si ispira in particolare al disco “Focus” composto per la cantante di fado portoghese Dulce Pontes nel 2003.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Decimo concerto della rassegna FoquSound

In scaletta, brani come “Your Love”, tratta dalle atmosfere ruggenti di “C’era Una Volta Il West”, “Cinema Paradiso” che accompagna il capolavoro cinematografico “Nuovo cinema paradiso”, “Someone you once knew” da “Per le antiche scale”, “Nosso mar” da “Metti una sera a cena” e molti altri.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Luglio 2021 - 16:49