#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:32
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

A Bucarest convegno sulle minoranze etniche e sulle discriminazioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Bucarest si è discusso di diversità, minoranze etniche e di discriminazione.

L’Unione Democrata Tatara ha tenuto la prima conferenza internazionale organizzata in Romania da un’associazione di minoranze etniche con un mediatore interculturale, l’Ufficio di mediazione-Balint Claudia Crina e una scuola europea-Collegio nazionale “Ion Neculce” destinata ad aprire gli orizzonti del dialogo interculturale, per promuovere diversità culturale e tolleranza, aggiungendo valore al progetto “UNITI NELLA DIVERSITÀ! NO ALLE DISCRIMINAZIONI” per la lotta alla discriminazione, all’incitamento all’odio, fare conoscere lo spazio multiculturale in Dobrogea, come esempio di armonia, convivenza e socializzazione.

Un ringraziamento speciale all’ospite e partner dell’evento: Biblioteca dell’Accademia Rumena! La mostra multiculturale, realizzata con la partecipazione e la gentilezza dei nostri partner speciali: l’Ambasciata del Turkmenistan a Bucarest e il gruppo storico Nokors hanno contribuito e promosso gli elementi culturali tradizionali, apportando valore aggiunto nel raggiungimento del dialogo interculturale e del patrimonio culturale immateriale, un bene comune dell’umanità.

La conferenza ha avuto un prezioso contributo aperto dal messaggio speciale per questa conferenza di Papa Francesco presentato da mons. Mario Codamo , Consigliere della Nunziatura Apostolica, la partecipazione a 25 missioni diplomatiche, speciali messaggi di apprezzamento e promozione come esempio per il mondo intero del Presidente del Consiglio Nazionale per la Lotta alla Discriminazione, Sig. Asztalos Csaba e del Segretario di Stato per l’Equità e Pari Opportunità dal Ministero dell’Istruzione, Sig. Radu Szekely che ha lodato e apprezzato la nostra iniziativa con la presentazione degli elementi di novità e valore aggiunto apportati alla diversità culturale dal progetto culturale realizzato all’interno della scuola e attraverso la campagna online.

La mediazione interculturale di Claudia Crina Balint può essere definita come azione volta a colmare l’unità nella diversità culturale e di facilitare l’interazione positiva e construttiva a cosi tanti paesi diversi, rapresentati dalle missioni diplomatiche al fine di favorire la lotta contro la discriminazione tramite la diversità culturale e l’apertura dei nuovi orizzonti.
Il lancio del libro “Turkic and Tatar Sports” firmato da Naim Belgin ha concluso la conferenza con una presentazione e un discorso speciale del professore Vlad Grigore Lascu, volto a far conoscere gli elementi tradizionali, gli sport e i giochi dell’etnia turcico-tatara e del importanza della loro conoscenza intesa a sviluppare la conoscenza valori storico-culturali.

Ringraziamo a tutti gli ospiti speciali che hanno partecipato e contribuito al preziosissimo successo della conferenza valorizzando e rispettando la diversità culturale, creando ponti tra le diverse comunità etniche e straniere riuscendo ad essere unite nella diversità contro la discriminazione: ambasciatori, diplomatici, istituzioni statali in particolare nel contrasto alla discriminazione e nella difesa dei diritti umani, rappresentanti di organizzazioni etniche e ONG, associazioni sportive e culturali, docenti universitari e sostenitori della cultura e dello sport.

Organizzatori partner di progetto:
Ufficio Mediatore – Balint Claudia Crina
Unione Democratica Tatara – Presidente Naim Belgin
Collegio Nazionale “Ion Neculce”, Bucarest – Direttore Olaru Catalina
Contatto: : udt@udt.ro; naimbelgin@yahoo.com; cbalint@ymail.com; ion.neculce@gmail.com


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Luglio 2021 - 10:03


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie