#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 09:27
17.3 C
Napoli
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria

Al MAV Maurizio De Giovanni e i suoi eroi contemporanei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al MAV Maurizio De Giovanni e i suoi eroi contemporanei. Giovedì 15 luglio alle ore 18.30 per il secondo appuntamento dei giovedì serali al Museo Archeologico Virtuale della Città di Ercolano

Sarà lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, giovedì 15 luglio alle ore 18.30, ad animare il secondo appuntamento dei giovedì serali del Mav, il Museo Archeologico Virtuale della Città di Ercolano, con il racconto dei protagonisti dei suoi numerosi romanzi, stimolato dalle domande del giornalista Luigi Vicinanza, Presidente della Fondazione CIVES/MAV di Ercolano.

Dopo il successo di pubblico che ha riscosso il primo appuntamento serale di giovedì 8 luglio, in cui il MAV, nel giorno del suo tredicesimo compleanno, ha voluto omaggiare il filosofo greco Epicuro, il cui pensiero è strettamente legato alla fama della Villa dei papiri dell’antica Herculaneum, con l’interpretazione, da parte dell’attrice Alessandra D’Ambrosio, della “Lettera sulla felicità” di Epicuro, introdotta dall’archeologo Francesco Sirano, Direttore del Parco archeologico di Ercolano e dal filosofo Giulio Adinolfi, il Museo continua le aperture serali del giovedì con il suo interessante calendario di incontri, che animeranno tutto il mese, con libri e autori, musicisti e artisti per ricominciare appieno tutte le attività museali, all’insegna della parola e della scrittura che si fa corpo nella voce degli attori e degli scrittori protagonisti

Tutti al MAV quindi giovedì 15 luglio, con un dialogo a due voci tra lo scrittore Maurizio De Giovanni e il giornalista Luigi Vicinanza sugli eroi del nostro tempo. Mentre giovedì 22 luglio sarà di scena il mito di Ercole raccontato da una compagnia di attori, per poi chiudere, giovedì 29 luglio con il racconto di un Alessandro Magno “contemporaneo” ad opera di Eduardo Esposito con la presenza di Paolo Giulierini, Direttore del MANN/Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

GIOVEDI’ 15 LUGLIO 2021 ORE 18.30

“Il Commissario Ricciardi, i Bastardi di Pizzofalcone, Mina Settembre: eroi dei nostri giorni”.

Un dialogo di Luigi Vicinanza con Maurizio De Giovanni.

I personaggi delle opere di Maurizio De Giovanni raccontano le tante storie di Napoli, raffigurando il paesaggio urbano di una Città che, come dice lo scrittore, è un “territorio narrativo pressoché infinito”, “foresta di emozioni” che si dispiega nella cifra dei suoi racconti. In un dialogo con Maurizio De Giovanni, Luigi Vicinanza ripercorrerà le strade e i paesaggi della Napoli dello scrittore napoletano e dei suoi eroi così vicini, così lontani.

GIOVEDI’ 22 LUGLIO 2021 ORE 19.00

“Ercole raccontato. Simboli, miti e altre storie” con Margherita Di Sarno e Valerio Largo

Un gruppo di attori accompagnerà i visitatori in un viaggio nella storia dell’antica Herculaneum, a partire dal mito e dalla figura di Ercole. Una visita inedita, in cui grazie alle tecnologie multimediali del MAV, la narrazione diventerà magia, restituendo appieno il fascino e la forza dell’esempio che il mito di Ercole ha sempre avuto nella storia non solo romana, dalla nascita alle fatiche, all’apoteosi tra gli dei dell’Olimpo.

Ercole
Ercole_MAV

GIOVEDI’ 29 LUGLIO 2021 ORE 20.00

“Alessandro Magno, dalla storia al teatro”.

Intervento teatrale dal libro omonimo di Eduardo Esposito (Graus Editore), con la presenza di Paolo Giulierini, Direttore del MANN.

Giulierini _ MANN
Giulierini _ MANN

È un personaggio insospettatamente contemporaneo l’Alessandro Magno raccontato da Eduardo Esposito. Dalla natia Pella in Macedonia, agli splendori di Babilonia, dove morì, fino al Museo Archeologico Nazionale di Napoli dove la sua audacia di stratega è immortalata nel celebre mosaico della battaglia di Isso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Moebius incontra il MANN

Un viaggio, quello di Alessandro, che si consuma in una ricerca infinita nel il bisogno inappagato di capire.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2021 - 12:14


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento