L'inchiesta sulle mazzette al comune di Torre Annunziata ha portato a un nuovo clamoroso arresto.
Stamane infatti è stato arrestato l'ex vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici accusato di induzione indebita. L'operazione è stata portata a compimento dal gruppo della guardia di finanza di Torre Annunziata, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata.
L'indagine della procura della Repubblica di Torre Annunziata, ha fatto scattare le manette ai polsi di Luigi Amendola, maresciallo della Finanza in servizio presso la compagnia di Torre del Greco. Secondo le accuse l'induzione indebita sarebbe stata commessa nella sua veste di vicesindaco ed assessore ai Lavori pubblici del Comune di Torre Annunziata.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tangenti al comune di Torre Annunziata: nuove accuse all'ex dirigente Ariano
L'ordinanza cautelare parte da quella che il 28 dicembre 2020 aveva gia portato all'arresto, nella flagranza del medesimo reato, di Nunzio Ariano, dirigente dell'ufficio tecnico del Comune di Torre Annunziata, per aver ricevuto indebitamente, dall’imprenditore partenopeo Supino Vincenzo, titolare della ditta edile Supino Group s.Potrebbe interessarti
Il boss Francesco Rea imponeva il pizzo a tappeto a Casalnuovo anche dal carcere
Camorra, i nuovi vertici degli Amato-Pagano ammettono le accuse
Truffa sui permessi di soggiorno, 21 imputati patteggiano: “click day” dimezzato
Camorra, i pentiti: "Ecco come Elia Cancello ha preso il posto di Cicciotto a Scampia"
Le indagini hanno consentito di accertare il coinvolgimento, a pieno titolo, dell'ex vicesindaco del Comune di Tone Annunziata nelle dazioni indebite delle somme di denaro erogate dall'imprenditore all'ex dirigente dell'Utc, e di identificare nell'arrestato di oggi la 'parte politica', evocata dall'imprenditore.
L'accusa formulata nei confronti dell'ex vicesindaco di Torre Annunziata è quella di avere indotto, in concorso con il dirigente, l'imprenditore edile a consegnargli indebitamente la somma di 20mila euro in contanti, materialmente erogata al dirigente comunale, e a promettergli un'ulteriore somma di denaro di altri 20mila euro a fronte dell' affidamento dei lavori alla sua ditta. La guardia di finanza ha eseguito altresì un decreto di perquisizione sia nell'abitazione che nell'ufficio della persona arrestata.
Contestualmente le fiamme gialle oplontine hanno dato esecuzione alla misura cautelare del divieto di contrattare con la pubblica amministrazione per un anno, emessa, per il medesimo reato, nei confronti della società che fa capo all'imprenditore coinvolto.





