ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 09:55
27.3 C
Napoli

Terra dei Fuochi, sequestrate 4 attività

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Terra dei Fuochi, sequestrate 4 attività: 7 denunce tra lavoratori irregolari rei di illeciti ambientali

Effettuata ieri nei Comuni di Napoli e Castel Volturno, un’operazione di controllo straordinario interforze contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali.

Prosegue lo sforzo di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti provenienti da utenze domestiche, industriali e agricole, mirato anche alle discariche abusive, secondo la pianificazione stabilita con il coordinamento della Prefettura di Napoli con la Prefettura di Caserta, le due Questure e con le altre Forze di Polizia delle provincie, in base alla programmazione proposta dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia “Terra dei Fuochi”.

terra dei fuochi sequestro attivita 1
Foto dal web

Il 17 giugno sono entrati in azione 28 equipaggi per un totale di 63 unità interforze, nelle località e nei siti in cui abitualmente vengono abbandonati e quindi conferiti in modo illecito i rifiuti sul territorio, controllando 9 attività imprenditoriali e commerciali, di cui 4 sequestrate, 33 persone identificate, di cui 7 denunciate tra lavoratori irregolari rei di illeciti ambientali e 7 sanzionate, 23 veicoli controllati, circa 3.100 mq di aree sequestrate, circa 6.020 mc di rifiuti speciali sequestrati pericolosi e non, circa 34.195,00 euro di sanzioni comminate. Fra l’altro, è stato individuato e denunciato alla Procura della Repubblica un deposito temporaneo di rifiuti incontrollato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Messaggio ‘anti abortista’ con feto in scatola all’europarlamentare Pina Picierno

Questa nel dettaglio la composizione degli equipaggi in campo:

Raggruppamento Campania dell’Esercito su base 7° Rgt. Bersaglieri, Polizia di Stato di San Giovanni Barra (Na), Carabinieri Forestali di Napoli, Guardia di Finanza di San Giovanni a Teduccio (Na), Polizia Metropolitana di Napoli, Ispettorato centrale repressione frodi Italia Meridionale, Carabinieri di San Giovanni a Teduccio (Na), Polizia Ambientale di Napoli, Polizia Municipale di San Giovanni a Teduccio (Na), Polizia Municipale di Marigliano (Na), Agenzia del Consorzio di Comuni dell’Area Nolana (Na), Polizia di Stato di Castel Volturno (Ce), Guardia di Finanza Territoriale di Mondragone (Ce), Polizia Provinciale di Caserta, Polizia Municipale di Castel Volturno (Ce), Carabinieri Forestale di Castel Volturno (Ce), Carabinieri di Castel Volturno (Ce), ARPAC Caserta, ASL Caserta. Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni i reati contestati.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 18 Giugno 2021 - 12:18

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker