#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 14:22
32.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...

Finta cartomante chiede video nuda alla vittima e poi la ricatta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si sono finti cartomanti e hanno truffato una donna: scoperti dalla polizia posta un uomo e una donna sono stati denunciati per estorsione.

Attraverso un annuncio su Facebook, i due, una donna di 64 anni di Napoli e un uomo di 47 della provincia di Catanzaro, si sono spacciati per cartomanti, a cui poi una donna di 49 anni, residente in provincia di Nuoro, si era rivolta per ragioni sentimentali.
chiaroveggente maria2

In realta’ dietro a quell’annuncio, c’erano una donna di 64 anni di Napoli e un uomo di 47 della provincia di Catanzaro, che si sono rivelati responsabili del reato di estorsione in concorso ai danni della 49enne.

Ma gli specialisti della Polizia Postale di Nuoro, coordinati dal Pm della Procura barbaricina,  sono riusciti a risalire all’identita’ dei due che stavano dietro al profilo Facebook “Mariana Chiaroveggente”, la cartomante e il suo complice, entrambi denunciati.

ALLA VITTIMA VIENE CHIESTO UN VIDEO NUDA MENTRE SI FA UNA DOCCIA PURIFICATRICE

La cartomante aveva riferito alla vittima che, per far riavvicinare la persona amata, avrebbe dovuto eseguire un rituale magico chiedendole di inviarle un video nel quale si sarebbe dovuta mostrare completamente nuda nell’atto di fare una doccia “purificatrice”. La “maga”, inoltre, le ha chiesto i suoi dati personali corredati da una fotografia nonche’ di eseguire due ricariche da 50 euro ognuna a favore di una carta di credito ricaricabile a lei intestata.

IL COMPLICE CHIEDE 500 EURO PER NO CONDIVIDERE IL VIDEO

Eseguite le istruzioni della “chiaroveggente”, la vittima ha ricevuto un messaggio tramite WhatsApp da un account risultato poi associato al secondo indagato, con il quale le si comunicava il rinvenimento di un cellulare contenente il video che la riprendeva nuda sotto la doccia e che avrebbe dovuto pagare la somma di 500 euro per evitare che fosse condiviso ai suoi contatti Facebook. A questo punto le carte ricaricabili in cui la donna versava erano due. Dopo il pagamento la vittima ha continuato a ricevere altre richieste di denaro anche attraverso utenze telefoniche estere.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: San Nicola la Strada , mamma uccisa da minicar: figlia di 10 anni salva per miracolo

Gli agenti della Polizia Postale sono riusciti a bloccare le carte cosi’ come le somme su esse giacenti e a recuperare l’intero importo versato dalla vittima. Le successive perquisizioni, eseguite dagli agenti della Polizia Postale di Napoli e Reggio Calabria, hanno consentito di rinvenire numerose altre carte di credito ricaricabili sulle quali sono in corso ulteriori accertamenti volti a identificare altre vittime e altri complici.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Giugno 2021 - 14:29


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie