ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 09:02
26.7 C
Napoli

A Scafati convegno sul Sarno con monsignor Di Donna

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 A Scafati convegno sul Sarno con monsignor Di Donna

Ad un mese dalla chiusura dell’anno speciale dedicato alla celebrazione del quinto anniversario dell’enciclica Laudato Si’, sulla cura della casa comune, la parrocchia Santa Maria delle Vergini di Scafati, in collaborazione con il vicariato per la Carità e la Giustizia della diocesi di Nola, promuove il convegno Custodire il fiume Sarno, impegno e responsabilità che si terrà il prossimo 18 giugno 2021, alle 19.30, nella chiesa parrocchiale in piazza Vittorio Veneto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Fiume Sarno: un percorso verso la legalità, evento online con l’ex ministro Costa

«Scafati dà la possibilità di comprendere a fondo l’importanza dell’invito del Papa a un’ecologia integrale – spiega il parroco, don Giovanni De Riggi -. La città è infatti sorta attorno al fiume Sarno e per questo la sua sorte è legata allo stato di vita del fiume. L’inquinamento dell’alveo fluviale incide sulla città in modo determinante e incide sui cittadini, sulle loro vite.

sarno

Negli anni non sono mancati impegni fattivi da parte di associazioni e di gruppi spontanei che, monitorando la situazione, sono stati sentinelle sul territorio e pungolo per le istituzioni competenti affinché si attivassero per una soluzione del problema: l’attenzione di pochi deve ora diventare attenzione di tutti. Il Sarno è un bene comune che deve stare a cuore ad ogni abitante di questa città».

Intervengono: monsignor Antonio Di Donna, presidente della Conferenza episcopale campana, e Fulvio Bonavitacola, vicepresidente e assessore all’ambiente della Regione Campania. A dare il via all’incontro – moderato dal vicario episcopale per la Carità e la Giustizia della diocesi di Nola, don Aniello Tortora – i saluti del sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, e del vescovo di Nola, monsignor Francesco Marino. Le conclusioni sono affidate al parroco don Giovanni De Riggi.

«La cura del creato – sottolinea il vicario episcopale don Aniello Tortora – è sempre stata al centro dell’azione pastorale della diocesi di Nola, che si è fatta promotrice di dialogo con le istituzioni e la società civile. Serve un nuovo impegno e una nuova responsabilità per custodire il fiume Sarno. Da qui nasce l’idea di tenere un convegno a due voci: quella della chiesa locale perché, con la forza profetica della Laudato si’, ancora una volta sproni all’impegno per l’ambiente, e quella della Regione, perché possa condividere quanto è stato fatto e quanto ancora c’è da fare per restituire il fiume alla città».

di donna


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Giugno 2021 - 14:20

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma ll rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker