#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 07:19
20.4 C
Napoli

San Giorgio, casa confiscata ai clan consegnata a una famiglia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio a Cremano. Beni confiscati. Consegnato un altro immobile sottratto alla criminalità organizzata in via Don Morosini, ad una famiglia indigente.

Il nucleo familiare è stato selezionato, come vuole la norma, dalla graduatoria degli aventi diritto agli alloggi popolari. Sono 3 finora gli alloggi confiscati, che l’amministrazione guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, ha consegnato alle famiglie in difficoltà che ne hanno fatto richiesta.

Segnale della programmazione che da tempo l’amministrazione sta attuando contro il disagio abitativo e a sostegno delle fasce deboli. Interventi che si aggiungono a tutte le misure che, d’accordo con l’assessore alle Politiche Sociali, Giuseppe Giordano, sono state messe in campo per dare aiuti concreti ai cittadini in difficoltà. La famiglia che potrà vivere in una nuova casa, dopo anni di attesa in un alloggio provvisorio, è composta da 5 persone, tre adulti e due minori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccini, boom di prenotazioni per gli over 12 in Campania


“Ogni volta che consegniamo un appartamento a chi ne ha necessità è sempre un’emozione – dice il Sindaco Giorgio Zinno – in quanto contribuiamo a dare dignità e sicurezza ai nostri concittadini e a restituire la speranza, dopo anni di difficoltà”.

sindaco zinno
foto dal web

Sui beni confiscati negli ultimi anni è stato fatto uno sforzo enorme dall’amministrazione di San Giorgio a Cremano, considerando anche l’alto valore simbolico e sociale che tali azioni hanno per l’intera comunità. Un lavoro che sta producendo importanti risultati per la collettività.

“Il riutilizzo di questi beni infatti, rappresenta una buona pratica amministrativa – aggiunge Giuseppe Giordano – ma soprattutto ci permette di sostenere le persone in difficoltà e di guardare anche alle esigenze del territorio. Tutto questo è possibile grazie ad un lavoro di squadra finalizzato ad aiutare i concittadini e a ripristinare la legalità, per cui ringrazio anche il presidente della Commissione Politiche Sociali, Antonio Esposito”.

Le azioni sui beni confiscati non si rivolgono solo alle famiglie che vivono emergenze di tipo abitativo, ma anche alle diverse realtà sociali del nostro territorio. Dopo qualche rallentamento dovuto alla pandemia, tra un mese circa sarà inaugurato infatti il più grande Centro Antiviolenza dell’area vesuviana, che avrà sede in via Cappiello, proprio in appartamenti confiscati alla criminalità.

“Continuiamo quindi a lavorare su più fronti – conclude Zinno – spinti dai principi della legalità e su un doppio binario: quello della tutela e del sostegno dei concittadini più bisognosi e quello del riutilizzo dei beni come risposta culturale e sociale per il nostro territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2021 - 08:08


facebook

ULTIM'ORA

Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE