#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 18:07
27.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...

Reggia di Caserta la mobilità interna diventa green

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Reggia di Caserta la mobilità interna diventa green. Grazie ad un comodato gratuito di Honda Motor Europe Italia e D. Car Motors cambia la sua vettura istituzionale

L’Istituto museale ha rinnovato l’accordo con la D. Car Motors S.R.L, società che gestisce i mandati di concessione per la vendita ed assistenza di autovetture di marca Honda per la provincia di Caserta, con un approccio ecologico.
Grazie alla disponibilità della D. Car Motors, che ha accolto la richiesta avanzata dalla Direzione a fine 2019 di sostituzione del veicolo già in uso con un modello a tecnologica avanzata sul piano della sostenibilità, la Reggia di Caserta cambia la sua vettura istituzionale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE Violenza sessuale di gruppo: arrestato il calciatore Portanova e due napoletani

Concluso l’iter che ha subito un brusco rallentamento a causa dall’emergenza sanitaria, è arrivato il nuovo veicolo full hibrid: la Jazz 1.5 Hev Crosstar Executive eCVT. La modalità elettrica utilizza l’energia accumulata nella batteria agli ioni di litio per alimentare il motore elettrico, offrendo una guida a basse emissioni.
L’auto, concessa in comodato d’uso gratuito, riporta sulle fiancate laterali il brand Reggia di Caserta in modo da conferirle riconoscibilità, contribuendo nella promozione della visibilità del Museo del Ministero della Cultura.

La consegna simbolica è avvenuta questa mattina, 11 giugno, in piazza Carlo di Borbone, alla presenza del Direttore generale della Reggia di Caserta Tiziana Maffei, del Direttore generale della Honda Italia Simone Mattogno e del management Honda Motor Europe Ltd – Italia e D.Car Motors.
La Direzione del Complesso vanvitelliano, conscia dell’importanza del rispetto dell’ambiente e del ruolo educativo e di esempio del Museo, Istituto dello Stato, è costantemente impegnata per la promozione di un approccio ecosostenibile in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.

mobilita reggia caserta green
Mobilità green_Reggia di Caserta

Il percorso avviato vedrà presto l’arrivo di auto elettriche di servizio anche per il personale di vigilanza e un bando per la mobilità sostenibile del pubblico nel Parco Reale.

Tutte iniziative ispirate agli obiettivi ‘Salute e benessere’, ‘Energia pulita e accessibile’, ‘Città e comunità sostenibili’, ‘Consumo e produzione responsabili’, ‘Lotta contro il cambiamento climatico’, ‘Vita sulla Terra’ e ‘Partership per gli obiettivi’.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 11 Giugno 2021 - 18:31


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie