AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 18:06
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 18:06
14.3 C
Napoli

Presentato il progetto per la realizzazione della statua di Partenope

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si arricchisce e prende forza il comitato promotore per realizzare la statua di Partenope, simbolo della città di Napoli

Lo scultore Giuseppe Canone ha già presentato ufficialmente il progetto della statua della sirena Partenope che verrà realizzata in bronzo, fuso in un unico pezzo, secondo la stessa antica tecnica della cera persa, introdotta già nel 3500 a.C. e con cui furono realizzati i bronzi di Riace.

Sarà una statua dalle dimensioni imponenti, posizionata a Pizzofalcone, Monte Echia, che arriverà a 6 metri di altezza, visibile dal mare, dalle navi da crociera, da molti scorci in Città, riconoscibile dagli aerei in arrivo e partenza da Napoli.

Monte Echia
Monte Echia, foto dal web

La statua, così come da bozzetto grafico della scenografa Francesca Del Cupolo, raffigura fedelmente Partenope secondo la descrizione di Ulisse, una donna metà uccello protagonista di un mito che dal III secolo a.C ad oggi è ancora oggetto di studio in tutto il mondo.

“Napoli è un'antica colonia greca, con una storia che attraversa circa 3 millenni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
La sua fondatrice è una creatura mitologica e la sua statua non può essere una rappresentazione banale – spiega Fabio Siniscalchi, presidente di Oceanus, parte attiva del comitato promotore della statua di Partenope – E’ un'immagine forte, che spesso ad un primo sguardo non piace, divide e fa discutere proprio come Napoli, sono certo nasceranno soprannomi e parodie, ma anche amori a prima vista, come il mio".

Dunque, pensare di rappresentare Partenope come la sirenetta di Copenaghen sarebbe un errore imperdonabile davanti alla storia e all'identità di Napoli e napoletani.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Capone e BungtBangt: due concerti per il Campania Teatro Festival

“Napoli va presa come una città unica, molto intelligente. Napoli è troppo speciale quindi non la possono capire tutti” – Siamo sicuri queste parole, di Marcello Mastroianni, valgano anche per la statua di Partenope simbolo di Napoli nel mondo antico e quello che verrà.

Articolo pubblicato il 16 Giugno 2021 - 15:55 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!