#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
14.5 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Massa Lubrense, il Covid non ha fermato l’educazione ambientale

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Concluso il progetto Ecolubrafriendly coordinato dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Lezioni in DAD e in DDI quest’anno. Coinvolti 170 alunni sui temi della sostenibilità e dell’Agenda 2030.

Il Covid non ha fermato le attività di Educazione Ambientale a Massa Lubrense. Il progetto Ecolubrafreindly, anche per quest’anno, è giunto alla conclusione. Lezione in DAD e poi in DDI. Coinvolte 11 classi- terza e quarta primaria e prima secondaria- dell’Istituto Pulcarelli-Pastena, per un totale di 170 alunni impegnati.

Il progetto, come negli anni precedenti, è stato coordinato dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella, in collaborazione con il Comune di Massa Lubrense e Terra delle Sirene. Tre percorsi principali: Acqua, Terra e Agenda 2030 per sensibilizzare i cittadini di domani verso temi fondamentali per il futuro del pianeta. Tour virtuale al termovalorizzazione di Acerra, visita all’azienda di Anthony Pollio di Coldiretti in collaborazione con i volontari di Project Mare, incontro con Francesco De Simone della Gori, lezioni multimediali interdisciplinari, video-lettura del libro: “Tu puoi… salvare il nostro pianeta” e tanti esperimenti e attività laboratoriali. Sono stati gli ingredienti principali del progetto curato da Rosanna Balduccelli e giunto alla sesta edizione.

“L’educazione ambientale non si ferma ma, anzi, si adatta ai nuovi contesti didattici e questo è stato molto importante per proseguire un percorso che ha l’obiettivo di accrescere l’informazione e la sensibilizzazione nei confronti dei ragazzi delle nostre scuole” il commento dell’assessore all’Ambiente del Comune di Massa Lubrense, Sonia Bernardo.

“La maturata sensibilità verso i temi della salvaguardia del territorio e dell’ambiente richiede iniziative di natura sociale ed educativa, capaci di orientare verso comportamenti individuali consapevoli e corretti- sottolinea Lucio Cacace, Presidente Amp Punta Campanella- In questa prospettiva, è importante il Protocollo d’Intesa tra il comune di Massa Lubrense, l’Area Marina Protetta, l’Associazione Coldiretti sez. Massa Lubrense, gli Istituti scolastici Bozzaotra e Pulcarelli, e la collaborazione con le società Terra delle Sirene e GORI.”

Le lezioni si sono ispirate al modello del Learning Cycle di David Kolb, che esalta l’aspetto esperienziale, attivo ed interdipendente e alla metodologia del Tinkering: faccio, imparo, mi diverto.
L’obiettivo principale del percorso è stato quello di mantenere un contatto con gli alunni e le loro famiglie, sostenere la socialità e garantire la continuità didattica andando oltre la mera trasmissione di contenuti.

Le attività si sono svolte grazie alla fondamentale collaborazione delle insegnanti di terza (Olga Stinga, Anna Esposito, MariaTeresa Staiano, Lucrezia Lombardi), quarta Primaria (Annamaria Spano, Emma Gargiulo, Giovanna Fontana, Teresa Veniero) e prima Secondaria di I grado (Giuliana Russo, Maria Teresa Trapani) dell’Istituto Pulcarelli-Pastena, guidato dalla dirigente scolastica Patrizia Verde.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2021 - 11:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento