#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
23.7 C
Napoli

De Luca blocca il mix di vaccini: ‘Astrazeneca solo agli over 60’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Campania in serata ha superato i 3 milioni di prime dosi di vaccino iniettati ma il presidente De Luca polemizza con esperti e governo sul mix di somministrazione sulle seconde dosi dovuto al blocco di Astrazeneca.

Ad oggi, in Campania, sono state somministrate 4.122.861 dosi di vaccino. Complessivamente, secondo i dati diffusi dall’Unita’ di Crisi della Regione Campania, con il rilevamento ufficiale delle 17 sono stati vaccinati con la prima dose 2.994.580 cittadini; di questi 1.128.281 hanno ricevuto la seconda dose.

dati vaccinazioni 13giugno

Ma stamane il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, dopo le polemiche di venerdì, non si è trattenuto sulla questione della seconda dose da iniettare a chi ha ricevuto Astrazeneca come prima. Spiegando che in Campania e’ scattato il divieto di utilizzare il mix di vaccini.


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, in Campania contagio stabile al 2,08%

“Le vicende degli ultimi giorni relative all’uso del vaccino Astrazeneca cambiano in modo radicale il livello di fiducia, le sensibilita’ e la stessa disponibilita’ dei cittadini in relazione alla campagna vaccinale. Occorre dunque ricostruire il rapporto di fiducia verso lo Stato, oggi fortemente compromesso”, avverte De Luca.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid: 1.390 nuovi casi e 26 decessi in Italia

E quindi precisa: “Sarebbe irresponsabile ogni atteggiamento di minimizzazione dei problemi. La realta’ e’ che da oggi cambia completamente la programmazione vaccinale”. Auspica una “radicale semplificazione”. “Si chiariscano i ruoli. Si riconduca la funzione del Commissario a un lavoro esclusivamente tecnico-operativo, relativo alla distribuzione dei vaccini. Si riconduca la comunicazione medico-scientifica al solo ministero della Salute, che deve assumersi la responsabilita’ di fornire gli orientamenti, facendo parlare una sola persona incardinata nel ministero stesso”, ribadisce il governatore.

Anche perché “il livello di confusione esistente rischia di pregiudicare lo stesso prosieguo della campagna vaccinale”. Da qui la linea della Regione Campania che “ritiene necessario fare scelte chiare”.

“DA OGGI NIENTE PIU’ ASTRAZENECA. SOLO COME SECONDA DOSE A CHI HHA PIU’ DI 60 ANNI”

“Da oggi, non somministreremo piu’ dosi di vaccino a vettori virali, a nessuna fascia di eta’. Prosegue la vaccinazione di massa con vaccini Pfizer e Moderna – spiega De Luca – Chi ha fatto la prima dose di Astrazeneca sopra i 60 anni, puo’ completare il ciclo con una seconda dose Astrazeneca. Per i soggetti sotto i 60 anni (tranne che per chi e’ alla dodicesima settimana) non si procede alla somministrazione di vaccini diversi dalla prima dose, sulla base di preoccupazioni scientifiche che invieremo al Governo, e rispetto alle quali sollecitiamo risposte di merito, in mancanza delle quali, manterremo la nostra linea di rifiuto del mix vaccinale”.

Infine un appello gli organi centrali affinche’ “siano eliminate, nella comunicazione, espressioni del tipo: “e’ raccomandato”, “e’ consigliato”, “e’ preferibile”, ma si dica semplicemente; “e’ consentito”, o “e’ vietato”. 


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2021 - 22:27


facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE