AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
18.7 C
Napoli

Covid: inaugurato il laboratorio di ricerca dell'Istituto Pascale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Covid: inaugurato il laboratorio di ricerca dell'Istituto Pascale

Inaugurato il cantiere della nuova Cittadella della Scienza nel Crom di Mercogliano. Paolo Ascierto ha dato ufficialmente il via ai lavori per la realizzazione di un laboratorio dedicato ad attivita' di ricerca necessarie per approfondire il profilo genetico e immunitario dell'infezione da Covid.

Il progetto, promosso dall'Istituto dei tumori di Napoli e dal costo di quattrocentomila euro, e' interamente finanziato dalla Fondazione Nicola Irti per le opere di carita' e di cultura. Nel nuovo laboratorio gli studi verranno seguiti dal gruppo di lavoro di Paolo Ascierto, l'oncologo ricercatore che ha avuto un ruolo fondamentale nella cura del Covid 19. Sua e' l'intuizione di adottare come terapia, nei casi meno gravi, il Tocilizumab, il farmaco antiartrite rivelatosi efficace nella polmonite interstiziale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, all’Istituto Pascale la sperimentazione del nuovo vaccino italiano

Dopo piu' di un anno dall'inizio della pandemia e dopo aver contribuito agli studi sul vaccino, il Pascale apre dunque, ora, i nuovi laboratori.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
"Il coronavirus Sars Cov-2 - dice Ascierto - e' un virus che accumula nel suo genoma molte mutazioni. Il sequenziamento del virus permette di monitorare la sua evoluzione e la comparsa nella popolazione di varianti con diversa patogenicita' e infettivita'.

pascale

Il gruppo di ricercatori studiera' nei nuovi laboratori queste sequenze che verranno depositate in database pubblici. Verranno, inoltre, studiati gli effetti dell'infezione da coronavirus sul sistema immunitario. I nuovi laboratori si integreranno con i centri di ricerca i gia' attivi e guidati dai dottori Normanno, Budillon e Buonaguro dove gia' sono stati ottenuti importanti risultati nel campo della ricerca oncologica e sui sequenziamenti del Covid".

Articolo pubblicato il 22 Giugno 2021 - 14:32 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti