foto di repertorio
I militari della stazione carabinieri forestale di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con personale dell’Asl di Salerno, hanno posto sotto sequestro sanitario amministrativo circa 500 chili di carne rinvenuti all’interno di un sito nel Comune di Pagani adibito alla lavorazione di carni per la produzione di piedi e muselli e rumine di bovini.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sequestro preventivo e confisca di beni per una società di commercio carni
Il titolare non e’ stato in grado di esibire documentazione relativa alla gestione e corretto smaltimento dei rifiuti prodotti, l’uomo e’ stato quindi deferito alla Autorita’ giudiziaria per lo smaltimento illecito di rifiuti e contestualmente i militari hanno posto sotto sequestro la vasca di raccolta delle acque di lavaggio delle carni.
Il controllo e’ scattato a seguito di una segnalazione di presunte irregolarita’ in campo ambientale ed agroalimentare. Durante l’operazione i militari hanno riscontrato l’assenza di documentazione che potesse comprovare la provenienza e tracciabilita’ delle carni, e quindi la sicurezza alimentare delle stesse, e’ stata inoltre riscontrata la carenza di documentazione sanitaria relativa alla struttura in cui le carni venivano lavorate.
Pozzuoli – Un piano omicida fallito per una distrazione, una rete di potere criminale che… Leggi tutto
Grande entusiasmo a castel di sangro oggi dove è arrivata la notizia ufficiale dell'inserimento del… Leggi tutto
Napoli – Un appello per salvare l’identità storica, culturale e artigianale del centro antico di… Leggi tutto
Ancora una truffa ai danni di un’anziana, ancora una telefonata ingannevole, ancora una coppia di… Leggi tutto
Napoli – Gli abitanti dei Campi Flegrei hanno tempo fino al 31 agosto per richiedere… Leggi tutto
L’Italia del calcio si prepara a brillare non solo in campo, ma anche in panchina.… Leggi tutto