#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:05
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

A Pistoia somministrano soluzione fisiologica al posto del vaccino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pistoia. Somministrano la soluzione fisiologica al posto del vaccino Pfizer: l’Ausl se ne accorge e ammette l’errore.

E’ accaduto ieri pomeriggio a Pistoia, in Toscana, presso il centro vaccinale San Biagio.

L’Ausl competente, Toscana centro, in un comunicato pubblicato sul sito, pubblicato ieri sera ha scritto. “Nel corso della seduta vaccinale pomeridiana dell’11 giugno presso il centro San Biagio di Pistoia si è verificato un evento di somministrazione di soluzione fisiologica in luogo di vaccino Pfizer per sei persone. Il team vaccinale si è accorto di avere utilizzato una fiala in meno rispetto a quelle che sarebbero state necessarie per vaccinare le persone fino a quel momento registrate nel box, effettuando un periodico controllo di congruenza tra dosi somministrate e farmaci prelevati da frigorifero. Le persone vaccinate nel turno pomeridiano fino al momento in cui l’evento è stato riscontrato sono 36, 30 delle quali sono state correttamente vaccinate”, si legge nel comunicato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Superdose di vaccino a Livorno, la donna lascia l’ospedale

La somministrazione della sola dose di soluzione fisiologica è innocua, per fortuna, e dunque coloro che sono stati fintamente vaccinati verranno richiamati per l’inoculazione della dose ‘vera’.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Superdose di Pfizer iniettata per sbaglio a giovane toscana

La Toscana non è nuova agli errori nella campagna di vaccinazione. Un mese fa si erano registrati due casi di ‘ipervaccino’, all’ospedale di Massa Carrara e allo hub di Livorno. Questa volta invece si tratta di un caso opposto.
“Sinceramente non sono preoccupato perche’ dal punto di vista della salute non comporta nulla avere una soluzione fisiologica”. Ha detto il presidente della Regione Eugenio Giani rispondendo a chi gli chiedeva se fosse preoccupato del caso del centro vaccinale San Biagio di Pistoia dove ieri sei persone hanno ricevuto, invece che la dose di vaccino antiCovid, l’inoculazione di soluzione fisiologica. L’errore, ha gia’ spiegato ieri la Asl, e’ stato scoperto quando i sanitari si sono accorti di aver utilizzato una fiala in meno rispetto a quelle che sarebbero state necessarie per vaccinare le persone fino a quel momento registrate nel box, in tutto 36. “E’ evidente – ha precisato Giani – che su 2,5 milioni di dosi qualcuno puo’ magari non fare la procedura corretta: in questo caso”, a Pistoia, “non ha effetto sulla salute”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 12 Giugno 2021 - 11:03


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie