#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Giugno 2025 - 06:45
24.2 C
Napoli

Tg Politico Parlamentare, riaperture: la sfida approda in Parlamento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

DL RISTORI BIS, AIUTI IN DUE TRANCHE
Cambiano i ristori per imprese e partite Iva. Nel vertice a Palazzo Chigi con il premier Mario Draghi, il titolare dell’Economia Daniele Franco e i capidelegazioni, è passata la proposta del ministro della Lega, Giancarlo Giorgetti, di prevedere indennizzi in due tranche. Il contributo a fondo perduto verrà erogato prima con un acconto in base alla perdita di fatturato, mentre a fine anno arriverà il saldo parametrato sulle perdite reali iscritte a bilancio.Il decreto Sostegni bis, atteso in Cdm tra giovedì e venerdì, dovrebbe contenere anche una norma contabile in favore dei comuni in difficolta’ finanziaria che, dopo l’ultima sentenza della Corte Costituzionale, rischiano il default. La Corte, infatti, aveva bocciato la misura che consentiva di ripianare il deficit in 30 anni.

RIAPERTURE, LA SFIDA APPRODA IN PARLAMENTO
Non accennano a diminuire le tensioni interne al Governo sul coprifuoco. Le Regioni, il centrodestra, sia di maggioranza che di opposizione, e Italia Viva, continuano il loro pressing per l’eliminazione o lo spostamento alle 23 del limite entro cui fare ritorno a casa. In una mozione parlamentare a firma della maggioranza di governo si chiede il superamento del coprifuoco, l’anticipazione delle riaperture, la ristorazione al chiuso, il via libera a festeggiamenti e cerimonie, la riapertura degli stadi. Le stesse richieste sono state presentate al premier Mario Draghi, con l’auspicio che una decisione arrivi entro la settimana, previa convocazione della cabina di regia. Intanto il ministro Speranza sta valutando l’ipotesi di cambiare il sistema di valutazione del rischio epidemico nelle regioni sostituendo l’Rt con indicatori sui ricoveri ospedalieri.

LAVORO, VERSO UNA MANIFESTAZIONE UNITARIA IL 22 MAGGIO
Una manifestazione unitaria dei lavoratori delle grandi aziende in crisi il 22 maggio a Roma. E’ l’ipotesi a cui lavorano i sindacati di base di Alitalia e Ex Ilva, insieme ai lavoratori di altre societa’ investite da piani di ridimensionamento. Quel giorno la Capitale ospitera’ il G20 della Salute. Intanto i dipendenti di Alitalia sono scesi di nuovo in piazza ed hanno incontrato i rappresentanti dei partiti politici, dal Pd alla Lega, ai Cinque Stelle. Giovedi’ al Ministero dello sviluppo manifesteranno le maestranze dell’Ex Ilva. Per venerdi’ e’ indetto uno sciopero per richiamare l’attenzione sui lavoratori in amministrazione straordinaria a zero ore.

LAVORO, VERSO UNA MANIFESTAZIONE UNITARIA IL 22 MAGGIO
Una manifestazione unitaria dei lavoratori delle grandi aziende in crisi il 22 maggio a Roma. E’ l’ipotesi a cui lavorano i sindacati di base di Alitalia ed Ex Ilva, insieme ai lavoratori di altre società investite da piani di ridimensionamento. Quel giorno la Capitale ospiterà il G20 della Salute. Intanto i dipendenti di Alitalia sono scesi di nuovo in piazza ed hanno incontrato i rappresentanti dei partiti politici, dal Pd alla Lega, ai Cinque Stelle. Giovedì al Ministero dello sviluppo manifesteranno le maestranze dell’Ex Ilva. Per venerdì è indetto uno sciopero per richiamare l’attenzione sui lavoratori in amministrazione straordinaria a zero ore.

AL COLLE LA RIPARTENZA DEL CINEMA COI DAVID DI DONATELLO
I David di Donatello tornano in presenza al Quirinale. Dopo l’edizione ‘a distanza’ del 2020 la cerimonia di presentazione dei premi dell’Accademia del cinema italiano si svolge al Colle con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Tre i riconoscimenti importanti: il David alla carriera a Sandra Milo e i David speciali a Monica Bellucci e a Diego Abatantuono. “Tre icone del nostro cinema”, li ha definiti Mattarella. Il capo dello Stato ha omaggiato con un ricordo Ennio Morricone, Franca Valeri e Gigi Proietti, tre grandi scomparsi nell’era Covid. La cerimonia in presenza per le candidature ai David, “è un segnale di ripartenza” per un settore che impiega migliaia di lavoratori ed è anche “un’industria di rilievo per il Paese”, ha detto Mattarella. Il ministro alla Cultura Dario Franceschini ha ricordato che il Fondo per il Cinema e l’audiovisivo nel 2020 è arrivato a 510 milioni di euro e sarà portato a 640 milioni con la prossima manovra. “Investire in cultura e cinema- ha sottolineato il ministro- è anche una grande operazione di crescita”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2021 - 20:24


Cronache Video


ULTIM'ORA

Napoli, la Nuova Orchestra Scarlatti verso la chiusura: l’annuncio choc...
Boscoreale, racket in videochiamata dal carcere: chiesti 50mila euro al...
Oroscopo di oggi 13 giugno 2025 segno per segno
Afragola, l’omicidio in diretta: 3 secondi per uccidere Pasquale Buono
Superenalotto, estrazione del 12 giugno 2025: nessun “6”, jackpot a...
Rapina quattro ragazzini sulla spiaggia a Riccione, 27enne riconosciuto grazie...
Napoli, violazioni urbanistiche in un B&B abusivo alla Pignasecca: scatta...
Concerti al Maradona: EAV Potenzia la Cumana Fino alle 2...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 12 giugno 2025:...
Città della Scienza, un weekend di scoperte: il 14 e...
Lavoro, “Servono più controlli e bonus per chi punta su...
Caserta, inseguimento notturno su Viale Carlo III: arrestato pusher
Antonio Conte si racconta a ‘Buffa Talks’ su Sky: “Vincere...
Napoli, colpi ai narcos di Barra: sequestrati 15 chilogrammi di...
Marano, Giuseppe Caiazzo condannato solo per lesioni assolto dal tentato...
Portici, ansia per la scomparsa di Rosanna Fiore: “E’ in...
Carabiniere ucciso nella sparatoria, morto uno dei rapinatori, l’altro arrestato
Rapina a mano armata in un supermercato di Scafati: panico...
De Bruyne è del Napoli, adesso è ufficiale. L’annuncio di...
Napoli, allarme del prefetto: “Gli ultimi due omicidi a Cardito...
Benevento, nuova aggressione nel reparto femminile del carcere: detenuta psichiatrica...
Catania, truffano anziano: denunciate due donne napoletane
Somma Vesuviana, i baby-boss si proclamano sui social con i...
Afragola, un’assemblea pubblica per ricordare Martina Carbonaro: insieme contro la...
De Bruyne è già nel presepe: la statuina del campione...
Infezioni in gravidanza, ogni anno 300 neonati con Toxoplasmosi
Donne segregate in casa: 4 arresti tra Campania, Lazio e...
Castellammare, Teatro Karol: serata conclusiva del Centro Studi Padre Baldassarre...
Il padre di De Bruyne: “Ha scelto il Napoli per...
Centro Direzionale di Napoli al collasso: scale mobili trasformate in...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento