Primo Piano

Napoli, il prefetto alla Whirlpool: ‘Un solo posto di lavoro perso è una ferita grave’

Condivid

La pandemia e le conseguenze sociali ed economiche danno un valore ancora piu’ forte al primo maggio.

Anche a Napoli la giornata istituita per ricordare le lotte per i diritti dei lavoratori porta in piazza operai, precari, associazioni di categoria. Le istanze sono diverse, ma sono legate da tratti comuni, come la richiesta di attenzione al Governo, la necessita’ di sostegni adeguati al momento straordinario e una politica industriale che guardi anche al futuro. La vertenza simbolo e’ quella dei lavoratori Whirlpool, che proseguono la battaglia contro la chiusura dello stabilimento di via Argine.

“Sono molto contento di  stare in mezzo a voi che, con grande determinazione, state portando avanti la difesa della vostra condizione di lavoro ormai da molto tempo”. Lo ha detto il prefetto di Napoli, Marco Valentini, intervenendo alla manifestazione promossa dal sindacato alla Whirlpool di Napoli in occasione del Primo Maggio. “La nostra – ha ricordato Valentini – e’ una Repubblica fondata sul lavoro, lo dice anche la Costituzione. La mia presenza qui non e’ solo a titolo personale ma anche a nome dell’istituzione che rappresento. Anche la perdita di un solo posto di lavoro e’ una ferita grave”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pompei, protesta degli operativi turistici: il sindaco li snobba

“La vostra – ha concluso il prefetto – e’ un’espressione di democrazia, dove tutte le istituzioni devono cercare di fare il massimo. Per quanto mi riguarda, continuero’ ad assicurare il dialogo con il governo centrale, affinche’ si possa aprire effettivamente la prospettiva di una soluzione. In un paese moderno come il nostro, non e’ possibile non risolvere la situazione di 400 lavoratori”.

Cgil Cisl Uil hanno quindi scelto la Whirlpool di via Argine per celebrare il Primo Maggio a Napoli. Nello stabilimento della multinazionale, il sindacato ha raccolto la rabbia e la protesta degli operai della multinazionale, impegnati da quasi due anni in una interminabile ed estenuante vertenza. La manifestazione, che si e’ svolta nella sala teatro dello stabilimento, si e’ aperta con l’esibizione dei Zezi di Pomigliano d’Arco, un gruppo musicale da sempre al fianco dei protagonisti delle lotte operaie nell’area metropolitana partenopea. Dopo la musica, gli interventi dei segretari generali di Cgil Cisl Uil di Napoli, Nicola Ricci, Gianpiero Tipaldi e Giovanni Sgambati e del prefetto di Napoli, Marco Valentini. Presenti, tra gli altri, gli assessori regionali Antonio Marchiello e Armida Filippelli, il capo della segreteria politica del Sindaco metropolitano, Enrico Panini ed il segretario nazionale della Fiom, Michele De Palma.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Maggio 2021 - 16:59
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato

Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:45

Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a suon di investimenti

REGGIO EMILIA – L’area di Reggio Emilia si conferma centrale nella strategia di Fer. Lo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:35

L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale

Il gioco in Italia ha da sempre rappresentato un elemento centrale nella vita sociale e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:20

Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale

Boscoreale - Un incendio si è sviluppato alle pendici del Vesuvio nel territorio di Boscoreale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:10

Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese

Sorrento – Un 59enne tedesco è stato arrestato questa mattina dalla Polizia di Stato in esecuzione… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:58

Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”

Napoli – "È un atto irresponsabile, una vergogna, un caso di delinquenza politica". Così il… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:25