#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 09:06
20.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...

Immigrato perso nel Casertano trova aiuto a Pietramelara

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Immigrato perso nel Casertano trova aiuto a Pietramelara

“Il suo sguardo e’ il nostro migliore grazie per continuare ad essere pietramelaresi dal cuore immenso e solidale”: e’ una storia di solidarieta’ umana che coinvolge un piccolo borgo del Casertano, Pietramelara, e un immigrato del Gambia, Mohamed, quella raccontata su facebook, con tanto di foto, dal vicesindaco del paesino di pico meno di 5mila abitanti, Giovanni De Robbio. L’uomo, nell’arco di un giorno, ha coperto, a piedi, i 40 chilometri che separano due comune del Casertano, la localita’ Pescopagano di Mondragone e il comune di Pietramelara, dove e’ arrivato stremato ma dove ha anche trovato la solidarieta’ del paese.

“Mohamed – scrive De Robbio – era diretto a Pescopagano, localita’ del comune di Mondragone, ma nel corso del lungo tragitto si e’ perso e, camminando per un giorno intero, e’ arrivato a Pietramelara dove, privo di forze, si e’ sistemato su una delle panchine di via San Pasquale. Dopo essere stato notato da alcuni passanti e’ immediatamente scattata la catena di solidarieta’: Mohamed ha infatti ricevuto abiti e cibo, sentendosi amato ed accolto dai cittadini pietramelaresi”.

Nel pomeriggio di giovedi’ e’ stato contattato il Comune, che ha immediatamente attivato la Croce Rossa Italiana e le volontarie del comitato Cri Alto Casertano/Matesino si sono prese immediatamente cura di lui. “Mohamed sta bene – ha proseguito De Robbio – ed e’ tornato a casa secondo il protocollo Cri. Il suo sorriso ed il suo sguardo sono il nostro migliore grazie per continuare ad essere pietramelaresi dal cuore immenso e solidale”.

“Nel ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a scrivere questa pagina di luce in un momento triste ed offuscato dalla pandemia – ha aggiunto il vicesindaco – mi piace immaginare che Mohamed e’ stato accompagnato a Pietramelara da San Rocco, il nostro immenso patrono, che gli avra’ sicuramente suggerito di fermarsi nel nostro paese perche’ ci sono brave persone. Ciao Mohamed la nostra torre (Il borgo antico di Pietramelara, si sviluppa attorno ad una torre medievale, ndr) sara’ sempre casa tua”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 21 Maggio 2021 - 14:56


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie