#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Vertenza Maccaferri, Bilotti promuove riunione al Mise

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vertenza Maccaferri, Bilotti promuove riunione al Mise

«Alla luce delle ultime comunicazioni fatte dall’azienda ai lavoratori dello stabilimento Maccaferri di Bellizzi, sono vicina, ora più che mai, agli operai di quella storica fabbrica e alle loro famiglie, che stanno vivendo un momento drammatico e immeritato. Li ho incontrati, esprimendo loro tutta la mia solidarietà, anche se so che questo non è sufficiente. Ma continuerò a essere al loro fianco, come sto facendo da mesi, e continuerò a spendere ogni energia per scongiurare la perdita dei posti di lavoro».

Lo afferma Anna Bilotti, deputata del Movimento 5 Stelle, dopo la comunicazione dei vertici del gruppo Maccaferri ai 36 lavoratori sull’avvio di un eventuale “percorso condiviso” per uscire dalla attuale situazione, percorso che però porterebbe, in ogni caso, alla chiusura della fabbrica di Bellizzi.

«Si tratta dell’ennesima accelerazione impressa dall’azienda a una vertenza che potrebbe avere anche uno sbocco diverso se ci fosse la reale volontà di affrontare le criticità nel suo complesso e nei tempi giusti – aggiunge Bilotti – Sono riuscita ad ottenere dal Ministero dello Sviluppo economico la convocazione di una riunione, per la prossima settimana, tra i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e i dirigenti del Mise. Durante l’incontro, che sarà presieduto dal professor Stefano D’Addona, capo segreteria tecnica della viceministra Alessandra Todde, saranno approfonditi gli aspetti della grave crisi che coinvolge lo stabilimento, al fine di individuare una possibile soluzione. Ho immediatamente riavviato una fitta interlocuzione con la viceministra Todde non appena le è stata conferita la delega alle crisi aziendali dal ministro Giorgetti – sottolinea la parlamentare M5S – Un’interlocuzione che, peraltro, non si è mai interrotta negli ultimi mesi e della quale ringrazio la viceministra per la grande disponibilità mostrata. Purtroppo, la sciagurata crisi di governo ha rallentato il confronto su una vicenda grave, che rischia di mandare sul lastrico decine di lavoratori dotati di grande professionalità e che rappresentano un’eccellenza nel settore in cui operano, quello del contrasto al dissesto idrogeologico. Una vicenda con tanti lati oscuri ancora da chiarire. Basti pensare che, proprio per contrastare il dissesto idrogeologico, l’ex governo Conte ha stanziato ben 11 miliardi».

«Mi auguro che la riunione della prossima settimana con le organizzazioni sindacali – conclude Bilotti – consenta di far luce su una serie di aspetti non ancora chiariti e di individuare delle possibili soluzioni. Quella di Bellizzi è una fabbrica storica, che ha dato e che può dare ancora tantissimo al settore in cui opera. Sappiamo bene quanto, in Italia, ci sia bisogno di opere per contrastare il dissesto idrogeologico. I lavoratori di Bellizzi sono tra i più preparati nel settore e, anche per questo, vanno salvati».


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2021 - 21:16

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento