#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
29.2 C
Napoli

Tumore al seno, alla Federico II parte il “progetto donna” della Breast Unit

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tumore al seno, alla Federico II parte il “progetto donna” della Breast Unit

Tumore al seno, presso l’azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli parte il “Progetto Donna” della Breast Unit diretta da Francesco D’Andrea, direttore del dipartimento di chirurgia plastica e neo direttore del percorso chirurgico riservato ai problemi della mammella femminile che così sottolinea: «In questo momento in cui la pandemia continua a correre e i contagi non diminuiscono o restano stabili, al di là delle problematiche legate ai piani vaccinali troppo spalmati nel tempo e alle restrizioni a mio avviso inadeguate, la chirurgia plastica continua a fare il suo dovere operando a livello di sistema sanitario nazionale sulle patologie che non possono fermarsi di fronte all’emergenza sanitaria e cioè i tumori».

“PROGETTO DONNA”

Massima attenzione da parte di D’Andrea ai problemi legati alla mammella e, di conseguenza, alla donna. Da questo presupposto parte il nuovo progetto dell’azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli fortemente voluto dal direttore generale Anna Iervolino e dal direttore sanitario Emilia Vozzella: «Nel ruolo di responsabile del percorso chirurgico della Breast Unit – spiega D’Andrea – insieme a tutto lo staff abbiamo messo in moto un programma specifico, al fine di riprendere le campagne di screening per il tumore mammario attualmente ferme e soprattutto per offrire in maniera adeguata e tempestiva la risoluzione a trecento sessanta gradi di problematiche che riguardano la mammella femminile, dalla diagnostica alla terapia». Ma quali saranno le novità? «Tutto il percorso che spetta alla donna avrà un valore aggiunto che non tutti i centri di senologia offrono, soprattutto nel Meridione: quello di avere a disposizione una struttura che consente di rispettare gli standard internazionali di qualità della terapia del tumore mammario, comprendendo contemporaneamente anche la ricostruzione della mammella stessa».

Allarmanti infatti i dati relativi al 2020 in Italia: secondo l’ultimo rapporto Aiom-Airtum il tumore più frequentemente diagnosticato è il carcinoma mammario (54.976, pari al 14,6% di tutte le nuove diagnosi di tumore). «Sappiamo come il cancro della mammella sia in continua crescita – continua D’Andrea – e che la cura, spesso chirurgica seguita da trattamenti oncologici, non in tutte le strutture prende la ricostruzione mammaria e quindi la demolizione della mammella per tumore, diventa no così un disastro anche dal punto di vista psicologico. Presso la nostra azienda invece noi offriamo un percorso completo a chi ha la sfortuna di incontrare il cancro, comprendendo contemporaneamente anche tutte le tecniche più moderne di ricostruzione della mammella stessa».


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2021 - 13:56

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento