Primo Piano

Torre Annunziata, saranno eliminate le ‘sedie della vergogna’

Condivid

Il sindaco di Torre Annunziata Vincenzo Ascione si è complimentato con l’operato delle forze dell’ordine e della magistratura, che in 72 ore hanno chiuso con 4 arresti l’indagine sull’omicidio di Maurizio Cerrato compiuto in via IV novembre.

“Apprendo con enorme soddisfazione la notizia dell’arresto, da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, di quattro persone ritenute responsabili dell’omicidio del nostro concittadino Maurizio Cerrato, avvenuto lo scorso 19 aprile – afferma il sindaco Vincenzo Ascione -. A nome dell’Amministrazione Comunale e dell’intera comunità cittadina, rivolgo il mio ringraziamento alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata e alle donne e gli uomini dell’Arma per il meticoloso e incessante lavoro svolto durante le indagini, grazie al quale è stato possibile assicurare alla giustizia in tempi brevissimi i responsabili dell’efferato omicidio.

Rinnovo la mia assoluta vicinanza ai familiari, la cui esistenza è stata stravolta per sempre quella maledetta sera di quattro giorni fa. Sono conscio del fatto che nessun arresto o condanna, che mi auguro sia esemplare, potrà mai alleviare l’indicibile sofferenza causata dall’assurda morte del loro amatissimo Maurizio”
Messaggio di vicinanza anche del vicesindaco Lorenzo Diana che ha annunciato “la costituzione dell’Ente comunale come parte civile nel processo, a tutela della famiglia Cerrato e per tutti i cittadini oplontini. A giorni firmeremo l’ordinanza di rimozione di tutti i corpi che occupano la sede stradale” ha fatto sapere l’ex parlamentare. Don Antonio Carbone, direttore dei Salesiani e prete di frontiera con il recupero dei giovani dell’area penale, prova a immaginare gli attimi prima della tragedia, in cui “un papà cercava di rassicurare la propria figlia davanti a un atto vandalico ricevuto. Forse le diceva di non disperare ma di avere fiducia nella giustizia”.

Don Ciro Cozzolino, che con Libera ha organizzato il flash mob che si terrà dalle 17 di oggi nella piazzetta che si trova proprio in via IV Novembre, chiede “a tutte le istituzioni interessate di far scomparire dalla città le sedie che occupano il suolo pubblico”.

Leggi anche qui dell’omicidio Cerrato: il pm “ecco perché sono tutti colpevoli”


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2021 - 09:44

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51