#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Tg Pediatria, edizione del 15 aprile 2021

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


 

COVID. UMBERTO I: ANSIA E DEPRESSIONE IN 20% MINORI POST INFEZIONE
“Da febbraio a oggi abbiamo visitato circa 150 under 18 che nei mesi scorsi hanno avuto il Covid. Più della metà sono adolescenti e di questi almeno il 20% si porta dietro problemi di tipo psicologico come ansia, depressione, paura di quello che è successo o potrà succedere”. A dirlo è Fabio Midulla, pneumologo, responsabile del Pronto soccorso pediatrico del Policlinico Umberto I di Roma e promotore di un progetto di visite gratuite e follow-up per minori che hanno contratto l’infezione da SARS-Cov-2.

CONVEGNO ’50 ANNI IDO’ 15-18 APRILE: ECCO NOSTRI PASSI AVANTI
“Dopo 50 anni di attività ci sembrava giusto raccontare un po’ di storia dell’Istituto di Ortofonologia. Abbiamo fatto tanti passi avanti e siamo convinti che i convegni debbano sempre avere l’obiettivo di formare e informare” la più vasta platea di persone possibile. A dirlo è Federico Bianchi di Castelbianco, direttore dell’Istituto, presentando il convegno ‘50 anni IdO. Dall’esperienza alle proposte’, in programma dal 15 al 18 aprile. Le quattro giornate, suddivise in due sessioni ciascuna, prevedono oltre 50 interventi di relatori nazionali e internazionali, tre tavole rotonde, numerosissimi contributi video e sei relazioni magistrali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il Tg ambiente del 13 aprile 2021

AUTISMO, IRCCS STELLA MARIS STUDIA DISTURBO CON RISONANZA MAGNETICA
“Da anni stiamo portando avanti questo studio specifico nel quale, attraverso la risonanza magnetica strutturale, studiamo la connettività del cervello dei pazienti con disturbi dello spettro autistico. Quel che è atipico in questi bambini non è la struttura del cervello, ma il modo in cui i network cerebrali si sviluppano nel corso del tempo rispetto alla popolazione cosiddetta neurotipica”. A illustrare metodi e obiettivi dello studio è Fabio Apicella, psicologo e ricercatore dell’IRCCS Stella Maris di Pisa.

BAMBINO GESÙ: IN ITALIA 500MILA RAGAZZI PRATICANO SPORT CON ASMA E ALLERGIE
“In Italia 5 milioni di bambini e ragazzi praticano sport e, tra questi, circa 500mila soffrono di allergia o asma. Quest’ultima malattia è più frequente, si può presentare durante l’attività e mette paura, soprattutto quando non si hanno le informazioni giuste su come gestirla e prevenirla”. Lo dichiara Attilio Turchetta, responsabile di Medicina dello sport all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.

COVID, CELIACHIA SE TRATTATA NON ESPONE A MAGGIOR RISCHIO
Una rigorosa dieta senza glutine, iniziata prima dell’infezione, e una celiachia senza complicanze sono le due condizioni che proteggono le persone celiache dal rischio di contrarre una forma più grave di Covid-19. Lo sostiene Marco Silano, direttore dell’Unità operativa Alimentazione, nutrizione, salute dell’Istituto superiore di sanita’ (Iss) e consigliere della Società italiana di nutrizione pediatrica (Sinupe).


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Aprile 2021 - 12:17

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie