#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 12:06
27.4 C
Napoli

Leasing strumentale, come ottenere i macchinari per l’azienda senza mutuo



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avviare un’attività imprenditoriale è sicuramente il sogno di molte persone. Tuttavia, spesso e volentieri capita che non si abbia sufficiente disponibilità economica, credendo che sia quindi irrealizzabile il proprio sogno. Contrariamente a quanto si possa pensare, invece, è possibile ricorrere al leasing strumentale (https://www.bplnetwork.it/imprese/leasing-strumentale.php), vale a dire una particolare forma di prestito attraverso la quale è possibile realizzare ugualmente il sogno di avviare un’attività. Questa tipologia di prestito segue una logica precisa che merita un adeguato approfondimento, affinché coloro i quali siano interessati sappiano come procedere nel miglior modo possibile. Ecco quindi la necessità di analizzare a fondo la questione, comprendendo quali siano i requisiti per poter ottenere questo prestito e quale sia l’iter burocratico da seguire, riuscendo in questo modo ad ottenere ugualmente la somma di denaro desiderata anche senza avere il denaro sufficiente o delle garanzie da dare alla banca presso cui ci si rivolge.

Un’analisi specifica di questa opzione

Il leasing strumentale è una particolare tipologia di prestito che consiste, sostanzialmente, nell’avere la possibilità di usufruire ugualmente dei macchinari necessari alla propria azienda, anche se non ci si trova nella condizione di poterli acquistare. In tal caso, quindi, si paga un vero e proprio canone di affitto che consente di poter installare i macchinari necessari senza però dover procedere necessariamente all’acquisto, riuscendo in questo modo a coniugare tutti quelli che sono i crismi di utile e dilettevole. La società di leasing che si decide di interpellare cede i diritti di utilizzo dei macchinari pagando solo però il canone di locazione, dandoli così in concessione all’imprenditore che desidera avviare la sua attività; la società si occuperà di sottoscrivere un contratto all’interno del quale ci sarà il prezzo intero dei macchinari utilizzati. Qualora l’imprenditore che li ha affittati voglia riscattarli al termine del periodo di finanziamento, non dovrà fare altro che corrispondere la quota restante.

I vantaggi di questa opzione creditizia

I vantaggi del leasing strumentale sono vari: innanzitutto, è possibile avviare la propria attività anche senza essere in possesso del capitale necessario per farlo. Si tratta di una sorta di investimento che si comincia a porre in essere, cosicché non appena gli introiti della propria azienda saranno alti, sarà possibile procedere con l’acquisto vero e proprio dei macchinari necessari alla propria azienda. Tutti i macchinari presi in leasing non sono di proprietà dell’imprenditore: questi, infatti, versa alla società un canone di locazione che gli consentirà di poterli adoperare, fermo restando che la proprietà reale sarà della società che ha acquistato i macchinari per poi darli in affitto all’imprenditore interessato. I macchinari saranno di proprietà dell’azienda solo nel momento in cui, al termine del periodo di finanziamento, l’imprenditore decide di corrispondere la restante parte alla società, diventando così a pieno titolo il proprietario delle attrezzature prese in prestito all’inizio dell’attività.


Si tratta della soluzione più adeguata?

Da un punto di vista meramente generale, il leasing strumentale si configura sicuramente come una soluzione da tenere seriamente in considerazione. Grazie ad essa, infatti, sarà possibile avviare ugualmente la propria attività imprenditoriale, anche senza il capitale necessario per far funzionare il proprio progetto. Attraverso questa particolare formula, dunque, è possibile usufruire dei macchinari necessari senza però doverli acquistare obbligatoriamente, lasciando all’imprenditore la decisione finale: se le sorti della propria azienda sono state positive, allora si possono acquistare i macchinari corrispondendo la restante parte; nel caso in cui invece l’imprenditore non sia interessato, sarà libero da ogni tipologia di obbligo contrattuale, a patto però che il periodo di finanziamento stabilito in sede di stipula del contratto sia terminato. In questo modo si possono conciliare tutti quelli che sono i crismi imprescindibili di utile e dilettevole, senza rinunciare al proprio progetto.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2021 - 12:05

facebook

ULTIM'ORA

Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE