#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Strage della Casilina: l’inchiesta sull’incidente e le immagini del telefonino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Saranno le indagini dei carabinieri a chiarire la dinamica dell’incidente mortale lungo la strada Casilina della serata di Sabato Santo che ha causato 4 morti.

I Carabinieri della Compagnia di Cassino infatti hanno rinvenuto un video nel cellulare del 20enne Luigi Franzese, una delle vittime dell’incidente avvenuto intorno alle 20.30 sulla Casilina, all’altezza di San Vittore del Lazio, al confine tra Lazio e Campania. Tutte le vittime erano di Mignano Monte Lungo, il paese in provincia di Caserta. Nel filmato, lungo una decina di secondi, si vedono i momenti subito successivi all’impatto, con un’auto ribaltata e i primissimi soccorsi in atto. Prima dell’incidente alcuni amici hanno visto una diretta video che il giovane stava trasmettendo sul suo profilo instagram.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Strage della strada del Sabato Santo: morti 3 giovani e un uomo di 52 anni

Il dato importante però, sottolineano gli investigatori, è che a girare il video col telefonino non è stato il guidatore. I carabinieri hanno sequestrato tutti i cellulari rinvenuti sul luogo della tragedia e su delega della Procura di Cassino saranno svolti accertamenti. Vengono sentiti anche alcuni testimoni che hanno assistito allo scontro, la cui dinamica è molto chiara: le vittime sono morte in un frontale, dopo che una delle due macchine ha invaso la corsia opposta. Bisognerà accertare se all’origine ci sia una distrazione o se invece le condizioni della strada abbiano provocato uno sbandamento.

Con Franzese hanno perso la vita i 19enni Carlo Romanelli e Matteo Simone, due amici che si trovavano nell’auto con lui. Mentre la quarta vittima è il 52enne Claudio Amato, anch’egli di Mignano che stava facendo rientro a casa dopo essere uscito per prendere una pizza per se per la famiglia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Strage sulla Casilina, il sindaco di Mignano: ‘Tutto il paese sta piagendo’

Una “tragedia grandissima”, come lo strazio e il “dolore” per la morte di quattro persone, di cui tre ventenni, in un tragico incidente frontale avvenuto ieri sera sulla Casilina. “E’ una tragedia enorme –  ha spiegato il vescovo di Teano, Giacomo Cirulli -. Ora voglio chiamare e incontrare i genitori di questi giovani per un conforto spirituale”. “E’ un lutto gravissimo che ha colpito la nostra comunità – dice il vescovo – nel giorno in cui la morte è sconfitta e la vita trionfa. Oggi più che mai dobbiamo dare l’annuncio di risurrezione, pure nel dolore grandissimo. Sono in contatto con il parroco di Mignano Monte Lungo, desidero contattare le famiglie”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Aprile 2021 - 21:46


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie