#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 08:22
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella

Riqualificazione ambientale di Torre Annunziata: call conference con Fulvio Bonavitacola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Opere di riqualificazione ambientale di Torre Annunziata ricomprese nel “Programma degli interventi di mitigazione del rischio idraulico di interesse regionale afferenti il bacino idrografico del fiume Sarno”.

Nella mattinata di ieri, mercoledì 21 aprile, si è tenuta una call conference convocata dal vicepresidente e assessore all’Ambiente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola.

All’incontro da remoto hanno partecipato lo stesso Bonavitacola; il consigliere regionale Mario Casillo; il sindaco di Torre Annunziata Vincenzo Ascione, con il supporto dello suo staff composto dall’arch. Rosanna Cirillo, dall’avv. Ciro Manfredonia e del geom. Domenico Scarpa; il Dirigente della UOD 05 “Risanamento ambientale del bacino idrografico del fiume Sarno”, ing. Roberto Vacca; ed i progettisti del lotto 1 dell’Accordo Quadro raggruppamento Proger Spa.

“Nel corso della riunione – spiega il sindaco Ascione – sono stati preliminarmente presi in esame i risultati della modellazione idrologico-idraulica relativa al lotto 1 (sottobacino ricompreso tra vasca Cicalesi e la foce naturale del Sarno), che hanno confermato la possibilità di eseguire la seconda foce del Sarno in affiancamento all’attuale foce naturale, così come già previsto in sede di Conferenza dei servizi istruttoria, conclusasi con esito positivo il 1 agosto 2019.
Si è poi passati ad esaminare, nello specifico, lo stato di avanzamento delle attività, con particolare riferimento alla riqualificazione ambientale del litorale di Torre Annunziata, nel tratto ricompreso tra il porto e la foce naturale del Sarno.
Verrà, inoltre, valutata la possibilità di eseguire in primis gli interventi urgenti preliminari alla progettazione definitiva denominata “I fase” (fascia costiera), afferenti la rimozione dei rifiuti abbancati sull’area oggetto di intervento e nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale (area sottoposta a sequestro previa interlocuzione con gli Enti competenti ed autorizzazione della Magistratura competente). Ciò anche per consentire ai progettisti di avere libero accesso alle aree e svolgere le relative preliminari indagini e i rilievi del progetto.
Al termine del confronto – conclude il primo cittadino – è stato stabilito di avviare un tavolo tecnico permanente tra Regione Campania, tecnici del Comune di Torre Annunziata e progettisti del lotto 1 dell’Accordo Quadro, finalizzato alla rapida definizione degli obiettivi principali da perseguire con il progetto definitivo, da sottoporre all’esame della Conferenza dei servizi decisoria”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 22 Aprile 2021 - 15:44

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie