#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Omicidio Bellisario, la tesi del marito: “Non fu un femminicidio ma un ‘inciampo'”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. ‘Non fu un femminicidio ma un inciampo in un filo del telefono’: è questa la tesi della difesa di Vincenzo Lo Presto, condannato per l’omicidio della moglie Fortuna Bellisario.

Il 7 marzo del 2019 Fortuna Bellisario mori’ “perche’ inciampo’ nel filo del forno a microonde e non per le percosse del marito”. Questa la tesi sostenuta dall’avvocato Sergio Simpatico, che difende Vincenzo Lo Presto, 43 anni, condannato a 10 anni di reclusione per l’omicidio preterintenzionale della moglie, ai domiciliari da qualche mese a casa della madre, dopo due anni di detenzione in carcere.

La tesi e’ stata sostenuta nel ricorso presentato alla Corte di Cassazione avverso la sentenza dei giudici del Riesame di Napoli che ha disposto il ritorno in carcere per il consorte della vittima. Un femminicidio, secondo l’accusa, per motivi di gelosia maturati, come sottolineato da piu’ parti processuali, “in un quadro familiare di totale degrado, morale e sociale, caratterizzato dalla sottocultura della sopraffazione uomo-donna”. Il ritorno in cella per Lo Presto e’ sospeso fino alla decisione della Cassazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, carcere sospeso per il marito assassino di Fortuna Bellisario


Dunque, secondo il difensore non furono le percosse subite dal marito ma una rovinosa caduta provocata dal filo del forno a microonde, nel quale era inciampata, a causare l’ematoma subdurale acuto che poco dopo causo’ la morte di Fortuna Bellisario. Nei giorni scorsi i giudici del Riesame hanno disposto il ritorno in cella per Lo Presto che il gip defini’ l’uomo “non socialmente pericoloso”, “di indole non allarmante”. Per i giudici del Riesame, invece, ritenendo attendibili le dichiarazioni di un cugino, che vive al nord, classificano Lo Presto come “un soggetto del tutto incapace di tenere a freno i propri impulsi violenti anche nei confronti di altri componenti i nucleo familiare”. Nelle dieci pagine e mezzo, dove vengono citati anche gli studi di due luminari della neurochirurgia, James E. Wilberger (della Drexel University di Pittsburgh) e Gordon Guanxiong Mao (del Southwestern Medical Center di Dallas), l’avvocato Sergio Simpatico spiega, tra l’altro, che le botte ritenute la causa del malore e del decesso, la povera Fortuna Bellisario le aveva subite, quel tragico 7 marzo 2019, alle 9 del mattino mentre la morte e’ collocata, per soffocamento, tra le 13,20 e le 13,30, cioe’ circa 4 ore e mezza dopo l’evento traumatico. Un lasso di tempo, in sostanza, incompatibile con un ematoma subdurale acuto, secondo il legale e gli studi citati. 


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2021 - 22:18


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE