M5S, Saiello: “Estendere il dl semplificazione al concorso per i Centri per l’impiego in Campania”
“Il ruolo dei Centri per l’impiego è, mai come oggi, fondamentale al cospetto di un tasso di disoccupazione cresciuto a dismisura per effetto dell’emergenza pandemica, ma anche di fronte ai primi segnali di ripresa dell’economia. Con le misure in arrivo del Recovery e la necessità da parte delle imprese di tornare a essere concorrenziali, sarà indispensabile ottimizzare al massimo un sistema che incroci domanda e offerta di lavoro, per fornire subito competenze e personale alle aziende che ne faranno richiesta.
I Centri per l’impiego in Campania da anni fanno i conti con carenza di organico e personale precario e il bando per l’arruolamento di 225 unità per la categoria D e di 416 per la categoria C, datato dicembre 2019, è fermo alle prime due prove.Potrebbe interessarti
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
Fico accelera in Campania, ma il centrodestra non molla. Cirielli: “I sondaggi? Li comanda chi paga”
Micillo (M5S): “Con Fico supereremo la marginalità delle aree interne”
Monitor Italia, Dire-Tecnè: in Campania Fico davanti a Cirielli. Testa a testa PD-FDI
“Dai dati Inps resi noti appena 24 ore fa – ricorda Saiello - emerge che la Campania resta la regione con il numero più elevato di percettori di reddito di cittadinanza. Nella sola città di Napoli se ne conta il doppio di quelli di Roma e oltre il quadruplo di quelli presenti a Milano. Persone che non vogliono affatto vivere di assistenzialismo, ma la cui ambizione è un posto di lavoro. Potenziare i Centri per l’impiego equivale a incrementare all’ennesima potenza le opportunità di inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro, soprattutto in una regione come la nostra ai primi posti per livello di disoccupazione in Europa”.






