Flash News

Il generale Figliuolo blocca le vaccinazioni di massa sulle isole minori

Condivid

Il generale Figliuolo blocca le vaccinazioni di massa sulle isole minori e scoppia la protesta in quelle del Golfo di Napoli.

Arrivano le reazioni negative dei sindaci di Ischia e Procida alla notizia dello stop alle vaccinazioni di massa annunciato dalla Asl in seguito all’ordinanza del generale Figliuolo che ha stabilito l’ordine di priorita’ per i vaccini. Dice Il sindaco di Procida, Dino Ambrosino: “Nell’isola aumentano i casi di contagio, se non si accelera con le vaccinazioni questo scenario continuera’ a ripetersi ad intermittenza. Per questo cogliamo con disappunto l’ordinanza di Figliuolo che blocca il vaccino di massa nelle isole minori. Avrebbero potuto far vaccinare in 3/4 giorni tutti i 6.000 residenti a Procida. Se procediamo di questo passo, sull’isola saremo tutti vaccinati nel 2022, giusto in tempo per l’anno della cultura”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccini, in Campania sono 52.071 le prime adesioni per 60-69 anni

Ambrosino sottolinea anche che “le piccole isole sono territori disagiati con comunita’ per le quali il diritto alla salute e’ stato spesso messo in discussione. Vista la fragilita’ del nostro sistema di assistenza, non si puo’ continuare a vaccinare a spizzichi e bocconi: sugli ultra 70, sui fragili ed altre categorie sensibili siamo in ritardo poiche’ e’ molto impegnativo mandare dalla terraferma personale a intermittenza. Se invece riuscissimo a vaccinare tutti in pochi giorni, l’Asl risparmierebbe il tempo delle continue traversate, e si potrebbe dedicare a pieno regime alle esigenze del territorio”.

Per Enzo Ferrandino, primo cittadino di Ischia, l’isola verde ha un deficit di copertura sanitaria, la vaccinazione di massa avrebbe colmato il divario. “C’era gia’ l’intenzione di procedere anche da noi per fasce d’eta’ ma piu’ speditamente per raggiungere lo status di isola covid free il prima possibile. Auspico un’ordinanza specifica per tutte le isole minori d’Italia che vanno tutelate per le problematiche sanitarie vista la discontinuita’ territoriale di cui ancora una volta parrebbe non si tenga conto nei provvedimenti governativi”.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Aprile 2021 - 07:44
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30