#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 17:33
28 C
Napoli

Da Napoli a Sorrento: le meraviglie della Costiera Amalfitana



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I brevi viaggi o le occasioni di relax e svago nel weekend non dovrebbero contemplare quanto meno soltanto mete straniere, ma tenere in considerazione anche tutti i luoghi meravigliosi che ci sono nel nostro Paese. Uno di questi è indubbiamente la Costiera Amalfitana e nello specifico la città di Sorrento; questo territorio è composto da così tanti luoghi da visitare che è preferibile fare sempre base per poi potersi muovere e organizzare così le escursioni in tutte le località limitrofe. Generalmente tutti scelgono come base proprio Sorrento che offre ottimi luoghi di pernottamento, ma anche tanti collegamenti con Positano, con Capri, con Pompei e con Amalfi. Il panorama mozzafiato, l’atmosfera calorosa e vivace tipica del luogo e la cucina saporita, sono tutti elementi che fanno di questa destinazione un momento di relax e divertimento molto speciale. Nell’ambito di un weekend organizzato in Costiera Amalfitana è sempre necessario, (se si è fatto uso dell’aereo) un previdente prenota il trasferimento da Napoli Aeroporto a Sorrento per non perdere tempo una volta atterrati.

Ottimi soggiorni anche in bassa stagione

La posizione geografica di Sorrento e il fatto di essere abitata durante tutto l’anno la rende una scelta azzeccata anche in bassa stagione, cioè nel periodo che va da ottobre ad aprile: poiché nonostante il periodo non contempli un afflusso di turismo rilevante la città è vivace, ricca di attrazioni e luoghi da visitare, ristoranti, alberghi, b&b e locali di ogni genere ve ne sono adeguati a tutte le tasche; ma tutti ugualmente accoglienti e di buon livello. Sorrento è una città adatta anche a visite e soggiorni per famiglie con bambini, oppure per persone che hanno difficoltà a camminare a lungo poiché il centro di Sorrento è assolutamente semplice da percorrere a piedi con il suo tessuto urbano pianeggiante.

Lo splendore del Golfo di Napoli

Moderna, turistica e molto visitata. Questa città napoletana offre un’atmosfera davvero esclusiva, che lascia sempre il turista piacevolmente sorpreso e conquistato dall’ambiente delizioso, in certi orari persino romantico ed incantevole. La città si affaccia sulla costa dal versante del Mare Tirreno proprio nel Golfo di Napoli e a nord della penisola sorrentina. In tutta la zona centrale ma anche in quella circostante la città è caratterizzata da monumenti e reminiscenze cinquecentesche; dal Duomo in stile neogotico e dal Museo Correale che sono alcuni dei posti senza dubbio da vedere.


Positano: la città delle lunghe scalinate

Intorno a Sorrento vi sono anche molti altri Comuni interessanti da visitare; sono un’alternativa utile per spostarsi e vedere qualcosa di differente, e per non passare tutto il weekend a Sorrento. La Costiera Amalfitana offre un territorio abbastanza vasto per organizzare passeggiate, e gite, al di fuori delle mura della città. Da citare sicuramente Positano, uno dei luoghi più visitati a ridosso proprio di Sorrento, dove si respira l’autentica atmosfera della Costiera, i panorami sono mozzafiato, le spiagge pittoresche e animate, ma non è proprio l’ideale per persone che hanno difficoltà a camminare a lungo o a fare le scale, poiché la città è caratterizzata proprio da un insieme di percorsi composti solo e soltanto da scalini, quindi città non adatta e molto faticosa per bambini piccoli e a persone anziane. Amalfi invece è molto più pianeggiante ed è in una posizione più centrale rispetto a Positano; in ogni caso sono tutti luoghi interessanti e bellissimi da vedere e da conoscere in maniera più approfondita.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2021 - 12:51

facebook

ULTIM'ORA

Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE