#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 08:39
27 C
Napoli

Chef Casertano alla conquista della Germania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Chef Casertano alla conquista della Germania

Da Caserta a Colonia il passo è breve. Il mezzo di trasporto è universale si chiama pizza. La strada è una sola: prende il nome di Maradona. Il casertano Ottavio Maltempo spopola in terra germanica dove si è trasferito da venti anni puntando sulla qualità. Quest’ultima si restituisce alla clientela con prodotti sempre freschi, arrivi da terra di Partenope, compresi i friarielli, parola che si può dire solo in napoletano.

Ottavio, chef casertano, è diventato così – lavorando con costanza e determinazione – una sorta di testimonial del prodotto pizza made in Napoli. Non a caso ha chiamato in questo modo l’ultimo suo locale tedesco. E da quando ha dedicato la sua creazione al “Pibe de oro”, dopo la scomparsa di quest’ultimo, la sua popolarità è esplosa. Al punto tale che anche il secondo canale nazionale della tv lo ha intervistato decretandone di fatto lo status di vip.

Ma Ottavio non si da delle arie. Continua a lavorare come fa da venti anni assicurando alla sua clientela gli stessi standard di qualità di sempre: dall’aglio all’olio, dal pomodoro alla mozzarella di bufala di Battipaglia, pomodorini del Vesuvio, san Marzano, basilico. Tutto rigorosamente fatto pervenire con arrivi bisettimanali da Napoli e dalla Campania. E la creazione dedicata a Maradona prevede un topping di polpette perché i napoletani in gergo calcistico utilizzano la metafora giocosa della carne macinata al sugo per indicare i gol messi a segno contro la squadra avversaria. Tecnica e cuore.

Un cocktail vincente che ha permesso allo chef di farsi apprezzare per la pizza, ma anche per tutti gli altri prodotti della sua manodopera. Pizze fritte, pastiere e “casatielli” realizzati per la recente Pasqua. E tanti altri manufatti ottenuti tenendo sempre presente la qualità. Perché la pizza quella made in Napoli, grazie a chef Ottavio, abita anche a Colonia.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2021 - 14:06

facebook

ULTIM'ORA

L’assessore Cosenza annuncia: “Lo stadio Maradona sarà come il Maracanà”
Ponticelli, raccoforte abusiva del clan De Martino: ecco chi sono...
Napoli, sequestrati oltre 22.500 cosmetici pericolosi: denunciato un cittadino cinese
Asl Napoli 1, a rischio le cure domiciliari integrate
Condanna all’imprenditore Romeo gli avvocati annunciano il ricorso in Appello
Oroscopo del 27 giugno 2025 segno per segno
SuperEnalotto: numeri alti, colpi mancati e un Jackpot che fa...
Camorra, sgomberato il “Quartier Generale” del clan De Martino a...
De Laurentiis plaude a Buonfiglio: “Da napoletano avrà una marcia...
Capri, vertice in Prefettura sul sovraffollamento estivo
Maurizio De Giovanni al SWFF15: “La scrittura è l’origine di...
La Giunta Regionale nomina i nuovi Direttori Generali di Asl...
Napoli, i tassisti alla ricerca di una nuova soluzione per...
Cristiano Ronaldo rinnova con l’Al Nassr: “La storia continua”
Nozze d’Oro per Clemente Mastella e Sandra Lonardo
Mercogliano, arrestati i rapinatori della gioielleria: incastrati dopo otto mesi...
Alpe di Siusi: la meta ideale per la tua pausa...
I Viaggi del Gusto e del Sapere, tappa vesuviana tra...
Torre del Greco, arrestato il pusher del centro storico
Sorrento, barca a vela semi-affondata: salvato 76enne
Elezioni Regionali, De Luca chiede il rinvio del voto
Napoli, “A figlia d’o marenaro” chiude per lutto
Jabil, operai in protesta davanti al consolato Usa a Napoli
Ariano Irpino, tenta di passare stupefacenti al figlio in carcere:...
Aversa, i carabinieri motociclisti passano al setaccio la movida
Napoli, trovato con computer e smartphone rubati: arrestato 
Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato a oltre 7 anni di...
Esplosione a Napoli, la Procura indaga su licenze e lavori...
MTC è sponsor ufficiale della squadra di basket maschile del...
Il napoletano Luciano Buonfiglio nuovo presidente del Coni

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento