#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 22:23
22.3 C
Napoli

Campania, anche le scuole superiori in presenze. No da molti sindaci



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Campania, anche le scuole superiori in presenze. No da molti sindaci

Tornano tra i banchi quasi tutti gli studenti della CAMPANIA nel primo giorno in cui la regione si colora di arancione. Due settimane dopo il rientro a scuola degli alunni fino alla prima media, oggi la campanella e’ suonata anche per gli studenti delle seconde e terze superiori di primo grado e per buona parte degli alunni delle superiori, oltre 300mila in CAMPANIA, per cui e’ disposta la scuola in presenza per almeno il 50% della classe, come riporta l’agenzia DIRE. Ingressi regolari a Napoli ma non in tutti i capoluoghi campani: i sindaci di Benevento, Clemente Mastella, e Avellino, Gianluca Festa, hanno deciso di prorogare la Dad, chiudendo tutti gli istituti superiori per l’intera settimana.

Una decisione assunta da decine di altri comuni della CAMPANIA. E non si fermano le azioni messe in campo dai gruppi di genitori favorevoli o contrari alla didattica a distanza. L’associazione Scuole aperte chiede che si seguano alla lettera i protocolli ministeriali su eventuali casi di contagio, segnalando “diversi episodi anomali di messa in quarantena di classi e insegnanti o di chiusura di interi plessi scolastici. La circolare ministeriale 3787 dovrebbe essere applicata solo ai casi sospetti di variante, invece le Asl considerano qualunque contagio in ambito scolastico come un caso di variante.

A Torre Annunziata, per esempio, il plesso Caravelli dell’istituto Alfieri e’ stato chiuso con ordinanza sindacale per 15 giorni per la presenza di soli tre allievi positivi. Ad Aversa, il plesso Borgo e’ stato chiuso fino al 28 di aprile per un solo caso di positivita’. In altri casi, gli istituti restano aperti ma intere classi e decine di insegnanti vengono posti in quarantena perche’ ritenuti tutti, indistintamente, contatti stretti dei positivi, non considerando l’uso di mascherine e il fatto che si siano rispettate le misure di prevenzione”.


Il gruppo Tuteliamo i nostri figli ha invece promosso una petizione contro la riapertura delle scuole. “Lasciamo che i ragazzi finiscano la scuola con tranquillita’ in Dad – si legge nel testo della petizione indirizzata Mario Draghi e a Vincenzo De Luca – nel frattempo la scuola avra’ tempo a sufficienza per adeguarsi agli standard di sicurezza”. Sul fronte trasporti, le aziende del Tpl si sono mosse in velocita’ per adeguarsi alle disposizioni introdotte con ordinanza dal governatore De Luca, riattivando i servizi aggiuntivi “in tempo utile a consentire l’operativita’ dei servizi scolastici nel rispetto delle vigenti disposizioni in tema di limiti alle presenze a bordo dei mezzi e delle altre disposizioni vigenti”.

Anm mette in campo 40 bus in piu’ su 11 linee, mentre Eav istituisce nei giorni feriali, compreso il sabato, i servizi automobilistici aggiuntivi, ad uso prevalentemente scolastico, su 24 tratte. Ma i sindacati chiedono misure adeguate per tutelare la sicurezza: aggiornamento dei protocolli, ulteriore potenziamento dei trasporti e una maggiore differenziazione degli orari di ingresso e uscita degli studenti. La Filt-Cgil di Napoli e della CAMPANIA chiede che “una volta conclusa la campagna vaccinale per i soggetti prioritari siano vaccinate tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori del trasporto che stanno garantendo la mobilita’ delle persone e delle merci. Occorre mettere in sicurezza tale categoria, tutelando gli operatori front line che sono quotidianamente esposti al rischio di contagio”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2021 - 14:19


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE