#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 08:47
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

L’architetto Salvatore Buonomo direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’architetto Salvatore Buonomo, direttore del Segretariato Regionale per la Campania, assume ad interim la guida della prestigiosa della Biblioteca Nazionale “ Vittorio Emanuele III” di Napoli.

L’architetto Buonomo

Con una vasta esperienza di tutela e valorizzazione del territorio e dei monumenti, l’incarico costituisce motivo di orgoglio ed una nuova sfida, ricca di stimoli, che raccoglie con entusiasmo: la rara complessità del patrimonio conservato nella biblioteca dal punto di vista bibliografico, artistico, ma anche museale, necessita infatti, di una moderna visione di promozione dei beni culturali, che si può realizzare più adeguatamente al riparo del rischio di una possibile frammentarietà tra le diverse direzioni ed ambiti dei Beni Culturali sul territorio.

In quest‘ottica unitaria e di continuità, il dott. Gabriele Capone, legato al neo-direttore da profondi e reciproci rapporti di stima, nel passare il testimone, conferma, nella sua qualità di Soprintendente Archivistico e bibliografico della Campania, la disponibilità alla piena collaborazione a supporto dei progetti di miglioramento e di fruizione già avviati e nell’azione complessiva di valorizzazione delle risorse della biblioteca.

La biblioteca e la pandemia

La biblioteca nell’ultimo anno ha dovuto confrontarsi con le dinamiche di emergenza della pandemia che hanno richiesto servizi digitali ed informatici sempre nuovi ed un adeguamento logistico-organizzativo. Vari sono i progetti di ammodernamento anche strutturali in corso .

A continuare questo compito di innovazione è chiamato oggi l’architetto Salvatore Buonomo con una solida formazione professionale ed una vasta esperienza nella gestione dei beni culturali, in particolare del territorio meridionale, è stato, infatti, Dirigente della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio della Basilicata [dal 28 novembre 2019], della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento [dal 09.03.2015] Soprintendenza per i beni architettonici,paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Caserta e Benevento [dal 05.05.2014], della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia [dal 22/11/2010] e della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Lecce, Brindisi e Taranto [dal22/11/2010].


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 11 Marzo 2021 - 19:06

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie