#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 17:12
21.7 C
Napoli
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...
Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...

Raccolta di rifiuti al Tondo di Capodimonte di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Raccolta di rifiuti al Tondo di Capodimonte di Napoli

L’Associazione di Napoli, nel week-end, si è dedicata alla bonifica delle aree verdi del Tondo di Capodimonte, promuovendo una maggiore attenzione al territorio e un impegno al decoro delle aree pubbliche.

I volontari si sono uniti all’associazione Miniera e al volontario Adrian di Capua, che da mesi si stanno occupando di ripulire quest’area della città.

Una trentina di sacchi sono stati raccolti: plastica, bottiglie di vetro, rifiuti ingombranti, lattine, cartacce, coperte. La scena era davvero raccapricciante, infatti i volontari hanno dovuto dedicare più ore per la raccolta di tutti i rifiuti presenti.

Pascal Lemos, responsabile de La Via della Felicità, ha deciso di portare avanti le iniziative per la cura dell’ambiente in linea con il punto 12 della guida al buon senso La Via della Felicità. Codice morale basato interamente sul buon senso la cui prima pubblicazione risale al 1981 dall’autore L. Ron Hubbard e il suo scopo è quello di arrestare il declino morale nella società e ripristinare integrità e fiducia nell’uomo.

“L’idea che ognuno di noi possieda una parte del pianeta e che possa e debba aiutare a prendersene cura, può sembrare esagerata e, a qualcuno, piuttosto irreale. Ma al giorno d’oggi ciò che accade dall’altra parte del pianeta, anche se lontana, può influenzare ciò che accade a casa tua.”

Un impegno che si prefigge di migliorare l’ambiente, scoraggiando ogni forma di inquinamento e, in particolar modo, l’abbandono di rifiuti. Ma anche un costruttivo momento di aggregazione sociale, per fare qualcosa di concreto per la comunità e per le future generazioni, restituendo agli spazi urbani ordine e bellezza.

“Donare un po’ del proprio tempo libero per il decoro del territorio, rendendo costruttivo lo ‘stare assieme’ facendo qualcosa di buono: è questo lo spirito che anima il gruppo di volontari che costantemente si impegnano per la pulizia delle aree più trascurate della città. Un gruppo composto da persone di diverse etnie, religioni, età e aperto a tutti. Un’esperienza di cittadinanza attiva che offre l’opportunità di riconoscersi in una visione del mondo solidale che possa tradursi in uno stile di vita concreto da attuare nella vita di tutti i giorni” afferma Pascal Lemos, coordinatore dell’iniziativa di volontariato. Un gruppo che opera concretamente per un mondo migliore e che invita tutti a partecipare alle prossime iniziative.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2021 - 20:23


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE