Napoli e Provincia

Pomigliano, auto sequestrata alla camorra in dotazione alla Polizia Locale

Condivid

Pomigliano, auto sequestrata alla camorra in dotazione alla Polizia Locale.

A Pomigliano D’arco un’automobile sequestrata alla camorra è stata assegnata alla Polizia Locale dalla Direzione Antimafia. La vettura, una Mercedes CLA, è stata, insieme ad altri veicoli e beni, confiscata ad uno uomo, reggente di un clan di Pomigliano, arrestato per reati di associazione mafiosa e traffico di stupefacenti, e viene ora utilizzata dalla Polizia Locale.

“Noi la chiamiamo la Tamar-car, dato che ci abbiamo trovato una gran quantità di musica neomelodica. Questa auto è stata sequestrata ad un boss che aveva comprato circa 150 mila euro di auto, sono state tutte confiscate. Non è stata una mossa furba per uno che sulla carta risultava nullatenente. Abbiamo deciso di far applicare uno strato di vernice sottile all’auto, che dovrà essere facilmente rimuovibile nel caso che, anche se improbabile, la vettura debba essere restituita al proprietario, dandole i colori istituzionali della Polizia Locale. Vogliamo che la gente veda, soprattutto che i giovani vedano, un’auto sequestrata alla camorra, con tanto di adesivi che lo testimoniano, perché negli ultimi tempi i valori sono stati invertiti e bisogna ricominciare a credere nelle istituzioni, nella giustizia e nella legalità. ”- ha spiegato il Comandante della Polizia Locale di Pomigliano D’Arco Luigi Maiello.

“È da troppo tempo che si inseguono valori del tutto errati e si emulano modelli di criminalità, di sopraffazione e di violenza. Bisogna invertire la rotta, c’è bisogno di mandare forti messaggi di legalità e togliere ai camorristi ogni bene e risorsa e riutilizzarli per la collettività. Tra l’altro il camorrista risultava nullatenente e poi acquistava 150mila euro di auto. Casomai aveva chiesto anche il reddito di cittadinanza”- ha commentato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

“È la giusta strada da seguire, dotando la polizia municipale di più mezzi e strumenti per il controllo del territorio. La camorra vuole lucrare, fare profitti, gestire affari. Sottrarle le ricchezze e farle diventare patrimonio dei cittadini resta l’arma più forte che abbiamo!”- ha concluso Carmine D’Onofrio, di Europa Verde di Pomigliano.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2021 - 13:49

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal camping

Ventimiglia – È scattata un’imponente operazione di ricerca per ritrovare Alain Bernard Ganaos, il bambino… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 13:15

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia

Castellammare – La notizia che i tifosi della Juve Stabia speravano di non sentire è… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 12:26

Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15 denunciati

Napoli - Un’operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di oltre… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 12:12

Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai domiicliari

Somma Vesuviana, consegnò una pistola con matricola abrasa: ai domiciliari con il braccialetto elettronico TORRE… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:56

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo impazzire le future spose

Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:17

Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi, arrestato 39enne di Napoli

Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:53