#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
19 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Napoli, scarpe rosse e fiori per ricordare Ornella Pinto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un mazzo di fiori, un paio di scarpe rosse, ma soprattutto ancora una volta l’invito a tutte le donne a denunciare o contattare le associazioni per attivare una protezione sociale nei loro confronti.

 IL MESSAGGIO DELLE FORTI GUERRIERE

E’ questo il messaggio mandato oggi dall’associazione Forti Guerriere che insieme al presidente della III Municipalita’, Ivo Poggiani, e al parroco Don Enzo Marzocchi sono andate sotto casa di Ornella Pinto, la donna massacrata con 12 coltellate dall’ex compagno, Pinotto Iacomino, due giorni fa a Napoli. “E’ stata una iniziativa nata d’istinto – spiega Poggiani – con alcune delle ‘Forti Guerriere’ per non creare assembramenti, e il parroco. Un po’ di cittadini quando ci hanno visto si sono aggregati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: ‘Non volevo ucciderla’, le lacrime e la confessione di Pinotto

La settimana scorsa abbiamo commemorato Fortuna e ora di nuovo siamo qui, sapendo che non bastera’ qualche manifestazione per evitare questi episodi ma che e’ importante ricordare alle donne che non sono sole. Se hanno paura di andare dalle forze dell’ordine perche’ magari non vogliono si sappia in famiglia o temono vendette dall’uomo, ci sono le associazioni, i parroci, i centri antiviolenza che avviano una prima protezione. Le ‘forti guerriere’ hanno ribadito che nessuna si salva da sola, ma loro ci sono, come anche le forze dell’ordine”.

IN AUMENTO LA VIOLENZA SULLE DONNE 

Nel Rione Sanita’ domenica scorsa era stata infatti ricordata Fortuna Belisario, donna uccisa nel 2019 dal marito che dopo due anni di detenzione e’ stato mandato ai domiciliari. Il nuovo omicidio conferma i dati che danno un aumento di violenza domestica contro le donne nei lungi periodi di chiusura forzata in casa: “I dati parlano chiaro – spiega Poggiani – ma ne abbiamo conferma giorno per giorno parlando con le donne, con i parroci, e’ un tema molto forte”.

Don Enzo Marzocchi invita le donne a denunciare

“Oggi e’ la domenica di Nicodemo, che va da Gesu’ di notte a cercare la luce. Ecco, questo devono fare le donne, denunciare, cercare la luce”. Cosi’ Don Enzo Marzocchi, sacerdote del quartiere Sanita’, spiega il messaggio lanciato questa mattina insieme alle donne dell’associazione Forti Guerriere nel ricordo di Ornella, la donna napoletana di 40 anni uccisa due giorni fa con 12 coltellate dall’ex compagno.

‘mi sembra impossibile che accadano ancora queste cose’

“Ogni volta – spiega il parroco – mi sembra impossibile che accadano ancora queste cose e solo con la denuncia se ne esce. Noi abbiamo il dovere tutti di collaborare e affiancare chi e’ vittima di questa cultura maschilista. Io al catechismo vedo le mamme, nei colloqui a scuola le mamme. Forse i papa’, anche quelli bravi e che rispettano la loro compagna, dovrebbero sentirsi piu’ coinvolti, questo servirebbe a cambiare certe devianze della nostra cultura”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tentò di uccidere il padre: arrestato 47enne di Caivano

Don Mazzocchi racconta anche che nei colloqui, nelle confessioni, le donne raccontano sempre piu’ spesso delle violenze che subiscono: “Ne abbiamo la sensazione netta – dice – dai colloqui privati. Noi napoletani siamo tolleranti ma con la pandemia siamo piu’ stressati e certamente questo incide in diversi modi sulla vita di tutti noi. Io cerco di orientarle, di avvicinarle ai servizi sul territorio, di farle accompagnare dalle associazioni, di andare alla polizia.

In parrocchia abbiamo anche incontri sulla genitorialita’ per parlare, aprirsi. Parlo anche con gli uomini che a volte sono esasperati, vittime della societa’ che poi sfogano le loro frustrazioni con la violenza. Ci sono papa’ che si vedono privati della casa, dei figli, devono avere dei requisiti per vedere i figli e alcuni non ci riescono perche’ vivono nelle auto. Devono capire il grave errore che significa la violenza e dobbiamo lavorare tutti sulla famiglia che e’ in crisi, e’ minata nelle sue basi, nei suoi valori civili e religiosi”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2021 - 20:44


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento