AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
14.3 C
Napoli

Muscarà: “Inchiesta Sma, rivelazioni teste su clan e omessi controlli confermano nostre denunce”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Muscarà: “Inchiesta Sma, rivelazioni teste su clan e omessi controlli confermano nostre denunce”

“Le inquietanti rivelazioni di un funzionario della direzione regionale Ambiente, ascoltato nell’ambito dell’inchiesta su Sma Campania, confermano i nostri timori, rappresentati nel corso degli anni attraverso denunce, interrogazioni ed esposti, sulla volontà politica a evitare ogni forma di controllo e trasparenza nella gestione della principale società ambientale della Regione Campania.

Una volontà palesata con la frammentazione dell’attività di controllo ambientale, distribuita tra la stessa Sma, Arpac, Arpac Mutiservizi e Cas, e con l’inspiegabile e ingiustificata decisione adottata da De Luca e Bonavitacola di dividere in due la direzione regionale Ambiente.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
Decisione che, stando alle pesanti accuse formulate dal teste, sarebbe stata adottata col solo obiettivo di evitare che si continuassero a “fare le pulci” su presunte anomalie nelle attività legate allo smaltimento dei fanghi e alla depurazione e, soprattutto, sugli anomali affidamenti di somma urgenza”. È quanto denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà.

“È evidente oggi – sottolinea Muscarà - che la parcellizzazione delle società ambientali sia stata dettata dalla necessità di ricorrere a un sistematico scaricabarile di responsabilità tra le società regionali, oltre che tra la Regione e i singoli enti provinciali, consentendo alla criminalità organizzata di poter approfittare dei vuoti venutisi a creare. E che il fenomeno potrà superarsi esclusivamente riunendo le migliori forze e competenze delle quattro partecipate ambientali, nel neonato Polo Ambientale, costituito al momento solo sulla carta, ma a cui non sono state trasferite funzioni di coordinamento e di controllo”.

Articolo pubblicato il 18 Marzo 2021 - 13:52 - A. Carlino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!