#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

L’associazione “Go – Giovani Ortesi” commemora con un video-racconto la storia di Andrea Mormile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’associazione “Go – Giovani Ortesi” commemora con un video-racconto la storia di Andrea Mormile, vittima di camorra

Per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie i ragazzi dell’associazione “Go! – Giovani Ortesi” di Orta di Atella, in provincia di Caserta, hanno raccontato con un video-racconto la storia Andrea Mormile, maresciallo assassinato in un agguato camorra. All’iniziativa ha preso parte Paride Mormile, figlio di Andrea, anch’egli poliziotto, che ha raccontato davanti alle telecamere la storia del padre.

Numerose sono le storie di coloro che hanno sacrificato la propria vita per estirpare la camorra a costo della propria vita: quella di Andrea Mormile è una di queste. Era il 3 settembre del 1982 quando il maresciallo Mormile si trovava davanti a un bar a Frattaminore, in provincia di Napoli. Gli esecutori materiali dell’agguato giunsero improvvisamente dinanzi al locale a bordo di un’auto rubata. Uno dei killer scese dall’auto e aprì il fuoco sui presenti ferendo il maresciallo. Il colpo di grazia fu sferrato successivamente da un secondo complice. Già in passato, con suoi arresti, Mormile aveva intralciato gli affari del clan Puca di Sant’Antimo, il cui reggente era Giuseppe Puca detto ‘O Giappone, affiliato alla Nuova camorra organizzata guidata dal boss Raffaele Cutolo. Per i colleghi della Questura di Napoli Mormile era uno degli agenti più in gamba del reparto ed era una persona molto rispettata e stimata per il suo grande senso dello Stato. Durante tutto l’arco della sua carriera ha sempre rappresentato un importante presidio di legalità sul territorio nonché una spina nel fianco per la camorra.

Grande entusiasmo per la riuscita dell’iniziativa è stato espresso dal presidente dell’associazione Giovanni Sorvillo: “Siamo davvero contenti. C’è stata da parte delle persone coinvolte nella realizzazione del progetto una disponibilità immediata. Il nostro scopo è quello di riportare alla luce la storia di Andrea Mormile, nostro concittadino che quasi quarant’anni fa ha dato la vita per gli ideali di giustizia e di legalità. Noi giovani non dimenticheremo mai il suo sacrificio”. Soddisfatto è anche il videomaker Massimo Russo il cui supporto è stato fondamentale per la realizzazione del video-racconto: “Quando i ragazzi dell’associazione mi hanno invitato a prendere parte a questa iniziativa non ci ho pensato due volte. Filmare Paride Mormile mentre raccontava le gesta eroiche del padre ha suscitato in me una grossa commozione. Andrea Mormile è stato e sarà sempre un esempio da seguire nella lotta contro la camorra”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Marzo 2021 - 13:29

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie