#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 13:12
20.2 C
Napoli
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...

Come funzionano i sanificatori ad ozono

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Che siano per le auto, per gli ambienti chiusi o per qualsiasi altro prodotto, i sanificatori ad ozono hanno avuto nell’ultimo anno un boom incredibile sul mercato: le motivazioni sono ovvie, da ricercarsi nel fatto che l’emergenza Covid ha reso necessaria la sanificazione di ambienti nei quali si entra con maggiore frequenza.
Vivere in un ambiente sanificato è determinante da sempre, solo di recente questa esigenza è diventata di carattere pubblico e sono sempre più coloro i quali si rivolgono al mercato per acquistare un sanificatore a ozono. Partiamo dalla base di tutto, ovvero dalle caratteristiche dell’ozono in materia di sanificazione.
L’ozono è considerato il miglior disinfettante in circolazione per eliminare germi e batteri: ha un enorme potere ossidante che lo rende adatto a tale scopo, in alcuni casi anche più dei tradizionali detergenti chimici impiegati per le pulizie, ad esempio, di casa o di altri ambienti chiusi.

Elettrodomestici sempre più richiesti

Per tutte queste ragioni i sanificatori ad ozono stanno conquistando il mercato diventando tra gli elettrodomestici più richiesti. A riconoscere le facoltà dell’ozono è stato lo stesso Ministero della Salute o l’Oms, l’Organizzazione Mondiale delle Sanità, che hanno etichettato l’ozono come un presidio estremamente efficace per il suo potere sterilizzante e disinfettante.
Vien da sé che oggi l’ozono sia visto come una delle soluzioni più efficaci per disinfettare ambienti chiusi, contribuendo così a circoscrivere il rischio di diffusione del virus del Covid, Si è usato volutamente il termine ‘circoscrivere’, dato che non è possibile eliminarlo del tutto ovviamente, ma a detta degli esperti uno dei modi per limitarlo è proprio quello di pulire l’aria all’interno degli ambienti chiusi.

Come funzionano i sanificatori ad ozono

Partendo da questo, i sanificatori ad ozono sfruttano la loro capacità di igienizzare l’aria contro la presenza dei cosiddetti agenti patogeni: si parla quindi di batteri, virus, muffe, perfino insetti che possono essere nocivi come nel caso di zanzare, zecche e scarafaggi.
I sanificatori ad ozono vengono finanche utilizzati per purificare l’aria dai cattivi odori. Ciò in virtù del fatto che le molecole dell’ozono (O3) hanno la peculiarità di combinarsi con altre sostanze andando ad ossidarle e neutralizzarle.
Ecco perché oggi il sanificatore ad ozono è molto utilizzato (in alcuni casi anche obbligatorio) per le strutture ricettive ad esempio, o per i mezzi pubblici di trasporto che devono essere necessariamente detersi con questa molecola allo scopo di arginare la diffusione del Covid.


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2021 - 11:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento