ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 08:07
22.9 C
Napoli

Astrazeneca consegnata i nuovi dati agli Usa: efficace al 76%

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il vaccino anti-Covid AstraZeneca e’ efficace al 76% nel prevenire l’infezione e del 100% contro la forma grave.

Sono i nuovi dati forniti dall’azienda al Data Safety Monitoring Board americano, dopo la richiesta degli Usa di risultati piu’ aggiornati rispetto a quelli presentati il 22 marzo. L’analisi primaria dello studio di fase III negli Stati Uniti, riferisce in una nota l’azienda, hanno confermato l’efficacia del vaccino “coerentemente con l’analisi ad interim presentata nei giorni scorsi”. Nel dettaglio, l’analisi ha rilevato 190 casi sintomatici sui 32.449 partecipanti allo studio, 49 in piu’ rispetto ai dati comunicati in precedenza.

L’EFFICACIA DEL VACCINO

L’efficacia del vaccino nella prevenzione del Covid sintomatico e’ risultata del 76% (intervallo di confidenza dal 68% all’82%), 15 giorni o piu’ dopo aver ricevuto due dosi somministrate a quattro settimane di distanza. L’efficacia sale all’85% negli adulti di eta’ pari o superiore a 65 anni. Mentre rispetto all’endpoint secondario chiave, ossia la prevenzione dei sintomi piu’ seri e dell’ospedalizzazione, ha dimostrato un’efficacia del 100%. Ci sono stati otto casi di malattia grave durante lo studio, tutti nel gruppo che aveva ricevuto il placebo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Un’embolia stronca la giovane prof, sgomento a Ischia e Procida

“Il vaccino e’ stato ben tollerato – riferisce ancora AstraZeneca – e non sono stati identificati problemi di sicurezza”. Mene Pangalos, Vicepresidente esecutivo, Ricerca e sviluppo biofarmaceutici, ha dichiarato: “L’analisi primaria e’ coerente con la nostra analisi provvisoria rilasciata in precedenza e conferma che il nostro vaccino e’ altamente efficace negli adulti, compresi quelli di eta’ pari o superiore a 65 anni. Non vediamo l’ora di presentare la nostra richiesta di autorizzazione all’uso di emergenza negli Stati Uniti e di prepararci per il lancio di milioni di dosi in tutta l’America”. AstraZeneca presentera’ i dati per la pubblicazione peer review nelle prossime settimane.

L’EFFICACIA SCESA DAL 79 AL 76%

I dati piu’ aggiornati, con l’aggiunta dei casi positivi nel gruppo dei vaccinati non riportati in precedenza, riportano quindi un’efficacia leggermente inferiore rispetto alla prima analisi presentata: il 76% contro il 79% iniziale. Le autorita’ federali Usa che avevano chiesto un’ulteriore analisi perche’ i primi dati erano stati considerati frutto di “informazioni obsolete”: risalivano infatti a prima del 17 febbraio, e il Niaid (il National Institute of Allergy and Infectious Diseases) guidato da Anthony Fauci aveva osservato che questo avrebbe potuto condizionare l’analisi finale per il rischio di non tenere conto adeguatamente della diffusione delle varianti del virus, che nel frattempo hanno dilagato in tutto il mondo. L’azienda anglo-svedese si era impegnata il 23 marzo a fornire nuovi dati “entro 48 ore”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Marzo 2021 - 07:18
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie