AstraZeneca diventa Vaxzevria, cambia nome e bugiardino. Nelle indicazioni aggiunti rari casi trombosi. Il vaccino anti-Covid di AstraZeneca ha cambiato il nome, in “Vaxzevria”. Il cambio di denominazione e’ stato all’approvato dall’Ema il 25 marzo a seguito di una richiesta da parte del gruppo farmaceutico anglo-svedese, si legge nel sito dell’agenzia europea del farmaco, in cui e’ stato pubblicato anche il nuovo bugiardino del farmaco. Tra gli effetti collaterali, vengono aggiunti i rarissimi casi di trombosi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, nuovi record di vittime e guariti in Campania
E in Germania a Monaco di Baviera e a Berlino, è stata decisa la sospensione dela somministrazione del vaccino Astrazeneca alle persone sotto i 60 anni, in attesa di chiarire se vi è un collegamento con 31 casi di trombosi, nove dei quali fatali. Tutti i casi sospetti, salvo due, riguardano donne di età compresa fra 20 e 63 anni. Le autorità tedesche hanno ripreso le vaccinazioni Astrazeneca il 19 marzo dopo il via libera dell’Ema. Secondo i dati dell’Istituto Koch, in Germania sono 2,7 milioni le persone che hanno ricevuto la prima dose di Astrazeneca.
Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto
Napoli – È un flusso costante che parte dal centro della città e raggiunge le… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrologiche del giorno segno per segno con particolare atteznione ad Amore, Lavoro,… Leggi tutto
Il Napoli regala ai tifosi arrivati in massa da giorni a Castel di Sangro un’amichevole… Leggi tutto
Il Vesuvio continua a bruciare. Le immagini di fiamme altissime che divorano un fianco del… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del SuperEnalotto regala emozioni e qualche curiosità numerica, ma il colpo grosso… Leggi tutto