ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 11:47
24.5 C
Napoli

Usura a Salerno: in carcere il ‘vecchio’ cutoliano Giovanni Marandino, ai domiciliari il figlio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno. Pur essendo sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di Capaccio Paestum, gestiva il giro di prestiti usurai dalla sua abitazione, definita un “vero e proprio centro logistico di finanziamento”. Finisce in carcere a 83 anni Giovanni Marandino, detto Ninuccio, considerato figura di spicco della criminalità cilentana, con a carico una condanna definitiva per associazione a delinquere di stampo mafioso essendo stato riconosciuto affiliato alla Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo. Nei suoi confronti la Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un’ordinanza emessa dal gip di Salerno su richiesta della Procura salernitana. Destinatario dell’ordinanza anche il figlio, Emmanuel, 39 anni, nei cui confronti è stata disposta la misura degli arresti domiciliari. Entrambi sono indagati per i reati di usura e di esercizio abusivo di attività finanziaria. Indagati a piede libero anche la moglie di Giovanni Marandino e un uomo di fiducia della famiglia. I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Salerno hanno fatto luce sui continui prestiti ad usura gestiti da Marandino. Gli investigatori hanno quantificato in 100mila euro i finanziamenti concessi nell’arco di un anno, a fronte dei quali ammontano a 90mila euro i soli interessi incassati nello stesso periodo. Già questi movimenti di denaro sono valsi agli indagati l’accusa di abusivismo finanziario, essendo evidente la concessione di prestiti in assenza delle necessarie autorizzazioni amministrative. Guadagni così rilevanti sono risultati il frutto di tassi mediamente praticati nell’ordine del 20% su base mensile, ampiamente al di sopra della soglia dell’11% annuale, stabilito dalla Banca d’Italia come limite massimo per le operazioni di finanziamento. “Guadagni cosi’ rilevanti – scrive in una nota il procuratore di Salerno Giuseppe Borrelli – sono risultati il frutto di tassi mediamente praticati nell’ordine del 20% su base mensile, ampiamente al di sopra della soglia dell’11% annuale, stabilito dalla Banca d’Italia come limite massimo per le operazioni di finanziamento”. In un caso, addirittura, e’ stato sforato il tetto del 30% di interessi maturati in un solo mese. “Dalle indagini – scrive ancora il procuratore – sono emerse le caratteristiche tipiche degli usurati, piccoli imprenditori, il piu’ delle volte titolari di esercizi commerciali, che cercavano, cosi’ facendo, di superare temporanee crisi di liquidita'”. La tecnica adoperata era quella di ricevere un assegno in garanzia, il cui importo complessivo inglobava anche gli interessi che l’usuraio imponeva di volta in volta. Se, alla scadenza, la vittima non era in grado di restituire l’intera somma, l’usuraio incassava intanto gli interessi maturati e rinnovava il prestito, garantendosi cosi’ ulteriori guadagni. Come detto, le attivita’ si svolgevano direttamente nell’abitazione dei Marandino, definita dal Gip di Salerno “un vero e proprio centro logistico di finanziamento”. “L’azione di contrasto dell’usura – sottolinea Borrelli – assume una connotazione peculiare nell’attuale periodo di pandemia, viste le pesanti ripercussioni economiche e sociali delle misure di contenimento del Covid-19. È forte, infatti, l’attenzione di questa procura della Repubblica e della guardia di finanza di Salerno per contenere il pericolo che le difficolta’ finanziarie di famiglie, professionisti ed imprese agevolino le infiltrazioni delle organizzazioni criminali nel tessuto economico della provincia”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 3 Febbraio 2021 - 10:16

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
31 Agosto 2025 - 11:47 — Ultima alle 11:47
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker