#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 06:15
26.3 C
Napoli

Tornati a casa i primi 7 marittimi napoletani bloccati in Cina da 14 mesi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con il ritorno in Italia dei primi sette, si avvia a conclusione la vicenda dei Marittimi italiani bloccati in Cina dalla fine dello scorso mese di giugno a bordo di due navi per una intricata disputa internazionale.

A Procida, da settimane in festa per la nomina a Capitale Italiana della Cultura per il 2022, e’ grande l’emozione per il ritorno di Tommaso Scotto di Perrotolo, lontano dalla sua isola da ben 14 mesi ed accolto al suo arrivo a Marina Grande dal sindaco Dino Ambrosino. “Ora – il bentornato del sindaco – goditi la famiglia e la tua isola. Dopo un anno e due mesi di navigazione adesso potrai concederti un po’ di relax, con la pesca e l’orto” I 13 connazionali (tra cui Marittimi di Monte di Procida, Vico Equense, Napoli e Sant’Agnello) erano imbarcati sulla Antonella Lembo e la MBA Giovanni, due navi da carico di proprieta’ di una compagnia di navigazione napoletana che trasportavano materiale ferroso caricato in Australia e destinato alle industrie cinesi.

I Marittimi erano a bordo gia’ da diversi mesi ma a causa dell’insorgere della pandemia non e’ stato possibile l’avvicendamento in altri paesi dell’Estremo Oriente e la guerra commerciale in atto da diversi anni tra Cina e Australia ha impedito lo sbarco delle oltre 91mila tonnellate di materiale ferroso caricato nelle stive della due navi; altre opzioni come il cambio del porto di destinazione oppure il ritorno in Australia si sono rivelate non attuabili per il rilevante danno economico che sarebbe ricaduto sugli armatori.

Dopo il lungo stallo, all’inizio di dicembre i sindaci dei comuni di appartenenza dei 13 uomini di mare inviarono un appello all’ex premier Giuseppe Conte chiedendo il suo intervento per risolvere la questione; da quel momento, con il supporto del ministero degli Esteri e’ iniziato un fitto lavoro diplomatico che ha portato allo sbarco dell’equipaggio della Antonella Lembo nei giorni scorsi e a quello della MBA Giovanni posticipato a fra due settimane a causa del ritardo dell’arrivo del nuovo equipaggio e della concomitanza del capodanno cinese che ha rallentato le operazioni burocratiche. E proprio ai colleghi ancora in Cina Scotto di Perrotolo ha voluto rivolgere un saluto: “Sono felice e frastornato da tutto questo, finalmente potro’ riabbracciare la mia famiglia: pensate che in questi mesi lontano da casa mi e’ nata una nipotina che appena mi ha visto e’ scoppiata a piangere perche’ non mi conosce ancora.

Mi spiace tanto per i ragazzi della MBA Giovanni che dovranno restare ancora 15 giorni lontano da casa, a loro va il mio saluto affettuoso. Mi spiace molto anche per i nostri colleghi filippini che restano a bordo poiche’ non e’ stata ancora trovata una strada soluzione diplomatica che ne permetta lo sbarco ed il ritorno a casa”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2021 - 23:40

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo del 1° luglio 2025 segno per segno
Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento