C'era un passaggio di danaro continuo tra imprenditori interessati ad avere appalti e i funzionari dell'Asl di Caserta, deputati a concederli, in particolare al Dipartimento di Salute Mentale (Dsm).
Un canale corruttivo sempre aperto alimentato anche regali costosi alle mogli dei funzionari, come borse di Louis Vuitton. Emerge dall'indagine della Procura di Napoli Nord - Procuratore Francesco Greco e sostituito Giovanni Corona - che ha portato 12 persone, tra funzionari, dipendenti e imprenditori, agli arresti domiciliari su ordine del Gip del tribunale di Napoli Nord, mentre ad altre sei persone sono state notificate misure interdittive.
Non solo soldi, ma borse costose da migliaia di euro regalate alle mogli dei funzionari dell'Asl di Caserta che lavoravano al Dipartimento di salute mentale coinvolti nell'inchiesta della Procura di Napoli Nord.Potrebbe interessarti
Nola, ancora violenza tra giovanissimi: 14enne accoltella un coetaneo al Vulcano Buono
Terremoto all'alba a Napoli e Campi Flegrei
Spari alle Case Nuove: ferito un giovane incensurato imparentato con i Rinaldi
Napoli, blitz al "Connolo": sequestrati 9 chili di droga nel regno del boss Luciano Barattolo
Puzone e' accusato di aver pagato tangenti ai funzionari del Dsm per avere alcuni appalti relativi al trasporto dei malati psichici. Arresti domiciliari anche per due imprenditori edili che effettuavano lavori per l'Asl, ovvero Alberto Marino di Casaluce e Antonio Papa di Marano di Napoli, e per un commercialista di Teverola, Antonio Scarpa.
Tra gli indagati il presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero, che in una nota su facebook ribadisce "Mi auguro che questa vicenda si chiarisca subito nell'interesse di tutti". "Ho appreso dell'indagine dalla stampa - sottolinea il vertice dell'assemblea legislativa campana -. Sono a disposizione dell'autorita' giudiziaria. Non so qual e' l'accusa, capiremo di piu' appena potro' leggere le carte. Ho gia' dichiarato la mia disponibilita' a voler conferire con l'autorita' giudiziaria".






