ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 16:29
29.5 C
Napoli

Appello Federalberghi a De Luca e agli enti comunali: ‘Vaccinazioni e programmazione per rilanciare il turismo’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo diversi mesi il direttivo di Federalberghi Costa del Vesuvio è tornato a riunirsi in presenza.

Col rispetto di tutte le regole e con la volontà di programmare quella che, si spera, sia una nuova fase di ripartenza appena la pandemia darà tregua ai nostri territori.

Una riunione nella quale, oltre ad approvare il bilancio dell’anno precedente, si sono anche gettate le basi per una riorganizzazione dell’attività di promozione e di valorizzazione dei nostri territori. Inutile ribadire che l’anno appena concluso è stato devastante dal punto di vista dell’impatto turistico.Le percentuali di presenze di visitatori in Costa del Vesuvio sono calate drasticamente del 93% in pochi mesi. E’ doveroso, anche, ribadire come solo grazie allo spirito imprenditoriale dei titolari di attività ricettive che non si sono arresi è ora possibile immaginare, appena i dati del contagio saranno in discesa, una politica di riapertura e di accoglienza dei nuovi flussi turistici. Ma per fare questo, come ha saggiamente indicato il presidente di Federalberghi Campania, Costanzo Iaccarino, abbiamo la necessità di procedere ad una campagna vaccinale di tutto il personale che viene occupato nelle attività turistiche. Appena le categorie indicate dal governo come prioritarie avranno svolto la vaccinazione, deve venire il momento anche di tutti quelli che lavorano in un settore che rappresenta il volano dell’economia turistica.

A questo Federalberghi Costa del Vesuvio, accompagna una campagna di promozione che nei mesi scorsi ha avuto il suo punto di partenza con la realizzazione di un video emozionale che mette in evidenza le bellezze e i tesori del nostro territorio. Un video che ha già avuto migliaia di condivisioni e che deve rappresentare il biglietto da visita per tutti quelli che, superata questa fase terribile, vogliono tornare a vivere serenamente le loro vacanze. Anche il nostro settore ha pagato, come altri, in termini di lutti e di decessi. Storici albergatori, personalità del mondo delle imprese, non ce l’hanno fatta. Ed è anche per loro che, ora, bisogna andare avanti e rialzare la testa. Il coraggio, a chi fa turismo in quest’area, non è mai mancato. Ora serve, però, anche una collaborazione istituzionale forte e un appoggio da parte della Regione Campania, di Città Metropolitana, degli enti comunali per coordinare le attività di rilancio.

Con il Parco Nazionale del Vesuvio, guidato da Agostino Casillo, già in questi giorni stiamo programmando una serie di iniziative che serviranno a rilanciare il turismo nell’area. E’ venuto il momento di tornare in prima linea e affrontare a viso aperto il destino e il futuro di questo meraviglioso territorio.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 6 Febbraio 2021 - 20:44

facebook

Ultim'ora

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche