Quartieri di Napoli
Serena Rossi è Mina Settembre su Rai1
Con Giuseppe Zeno, Giorgio Pasotti, Marina Confalone

Serena Rossi è Mina Settembre su Rai1 da 17 gennaio. Una serie televisiva con Giuseppe Zeno, Giorgio Pasotti, Marina Confalone
Il nuovo personaggio di Serena Rossi sembra essere stato scritto da Maurizio de Giovanni apposta per lei. Liberamente tratto dai racconti “Un giorno di Settembre a Natale” e “Un telegramma da Settembre” (editi da Sellerio), la serie è scritta da Fabrizio Cestaro, Doriana Leondeff, Fabrizia Midulla e Marco Videtta, che hanno aggiunto dei personaggi e lavorato in parte di fantasia.
Il set è durato quasi un anno a causa del lockdown ma dal 17 settembre, Serena Rossi torna su Rai1 in prima serata con Mina Settembre.
Mina Settembre è un’assistente sociale impiegata nel consultorio del Rione Sanità di Napoli. Un ruolo “in cui tiro fuori tutta la mia napoletanità” dice l’attrice e cantante, classe 1985, che negli ultimi anni non si è mai fermata, conquistando pubblico e critica fra cinema e tv.
“Io vivo a Roma da undici anni – racconta a Nicoletta Tamberlich dell’Ansa – e mi era sempre capitato di tornare a Napoli solo per brevi periodi. Questa città è colorata, prepotente nel senso migliore ed è l’altra vera protagonista della serie. Mina Settembre, per certi aspetti, mi somiglia, altri invece non mi appartengono, ma è un personaggio meraviglioso, empatico, emozionante”.
“E’ stata parte di me per tanti mesi. Quel cappotto rosso indossato anche ad agosto, fa parte di Napoli e dei suoi vicoli è Mina che li attraversa. Con Marina Confalone è stato un privilegio lavorare, un’attrice di altissimo livello. Mi ha insegnato tantissime cose.”

Marina Confalone
“Con Giuseppe Zeno abbiamo condiviso 130 giorni di vita, ci siamo ritrovati a parlare dei figli; con Giorgio Pasotti, bergamasco, pare che le scene più belle siano quelle in cui litighiamo”.
Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2019/06/serena-rossi-tra-cinema-tv-e-il-sogno-di-sanremo/
Mina è sicura nel lavoro, meno nella vita privata: si è separata da poco dal marito (Pasotti) e frequenta il ginecologo del consultorio in cui lavora (Zeno). E’ tornata a casa della madre Olga (Confalone), signora altoborghese dalla battuta tagliente.
Nel cast ci sono anche Valentina D’Agostino, Christiane Filangieri, Nando Paone, Massimo Wertmuller, Rosalia Porcaro, Ruben Rigillo, Francesco Di Napoli, Davide Devenuto (compagno di Serena Rossi e padre del loro figlio Diego di 4 anni, interpreta il marito di un’amica), Michele Rosiello, Susy del Giudice, Primo Reggiani.
[Fonte Ansa]

Cronaca Napoli
E’ il fratello del rapinatore 15enne dei Quartieri ucciso lo scorso anno, il giovane arrestato per aver aggredito la polizia

E’ il fratello del rapinatore 15enne dei Quartieri ucciso lo scorso anno durante un tentativo di rapina, il giovane arrestato per aver aggredito la polizia
Alfredo Russo, 18 anni con precedenti penali è stato arrestato per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale. E’ accaduto in via Salita Paradiso all’altezza di vico Rosario a Portamedina. Alfredo e’ il fratello di Ugo, il 15enne ucciso da un carabiniere il primo marzo dell’anno scorso durante una tentata rapina.Quando ha visto i poliziotti, ha iniziato a inveire contro di loro.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Napoli, aggredisce i poliziotti che vogliono controllarlo: arrestato 18enne dei Quartieri Spagnoli
Un’aggressione prima verbale e poi fisica. E’ stato arrestato ieri dagli agenti del commissariato Montecalvario durante un servizio straordinario di controllo del territorio nella zona dei Quartieri Spagnoli.
-
Cronaca3 giorni fa
Ordine degli avvocati di Torre Annunziata: il Tar si pronuncia e rigetta la richiesta cautelare degli 11 dissidenti
-
Castellammare di Stabia5 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca Campania6 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca4 giorni fa
Napoli, inquinava le prove: finisce ai domiciliari l’oncologo del Pascale che ‘lucrava’ sui malati di tumore