#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Piano vaccinale, indignazione degli specialisti ambulatoriali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Piano vaccinale, indignazione degli specialisti ambulatoriali

Piano vaccinale, indignazione degli specialisti ambulatoriali: “Si sta dando priorità a chi sta dietro una scrivania”. Gabriele Peperoni: “Pronti allo stato di agitazione”

“Siamo indignati per quanto sta accadendo in Campania, dove il vaccino anti Covid viene somministrato seguendo criteri incomprensibili, sulla base di un piano vaccinale che non tutela chi veramente è in prima linea contro il virus”. Non usa mezze misure *Gabriele Peperoni, vice presidente nazionale del SUMAI*, nell’esprimere l’indignazione dei camici bianchi della Medicina e della Sanità territoriale (anche Psicologi, Biologi e Chimici) per l’avvio di una campagna vaccinale che appare “discriminatoria”. “Le decisioni prese – prosegue Peperoni – mettono gravemente a rischio i nostri colleghi. Specialisti ambulatoriali interni, che tutti i giorni sono a contatto con i cittadini positivi, si recano nelle loro case e gli si avvicinano al massimo grado”.

Prassi normale, ad esempio, per odontoiatri, oculisti e otorini, a differenza di quel mondo di funzionari che sarà vaccinato prioritariamente, ma che opera nei propri uffici dove è raro venire a contatto con ammalati di Covid-19. “Vogliamo illuderci – aggiunge *Francesco Buoninconti, Segretrio regionale SUMAI* – che la nostra Sanità non sia governata da improvvisatori, che si sia trattato di un mero errore materiale dovuto alla fretta e magari alla scarsa conoscenza della situazione da parte del reale estensore della delibera, che forse l’ha composta in smart working, procedura che alcune Asl campane non hanno invece concesso neppure a quei pochi sanitari per i quali sarebbe stata tecnicamente possibile”.

A questa situazione già grave, dicono dal SUMAI, si aggiunge che ad oggi ancora non è stato consentito agli Specialisti Ambulatoriali Interni di accedere alla piattaforma SINFONIA per conoscere in anticipo le condizioni di positività o meno ai tamponi dei pazienti al cui domicilio regolarmente stanno recandosi per le attività cliniche ordinarie. Si ricorda a tale proposito che la Regione stessa ci aveva chiesto le mail dei colleghi per inviargli le credenziali, mail che abbiamo immediatamente dato agli uffici regionali ma senza avere ad oggi nessun risultato. Ora il sindacato attende un’immediata correzione delle priorità previste dal Piano regionale di vaccinazione e che contestualmente si provveda altrettanto immediatamente all’all’invio delle credenziali ai nostri Specialisti per poter accedere alla piattaforma SINFONIA onde evitare che altri colleghi vengano colpiti dal Covid-19 e non ci siano ulteriori decessi che già hanno colpito la categoria. Se così non fosse dal SUMAI si dicono pronti ad avviare le procedure di agitazione della categoria per mancato rispetto dell’Accordo integrativo regionale.


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2021 - 13:22


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento