photo by Julian Mommert
Lo spettacolo, che avrebbe dovuto debuttare a Napoli il 6 e il 7 febbraio, è stato riprogrammato, in accordo con la Compagnia, per l’edizione 2021 del NTFI.
L’evento internazionale, coprodotto dalla Fondazione Campania dei Festival-Napoli Teatro Festival Italia, è ora in programma il 16 e il 17 settembre al teatro Politeama.
“Transverse Orientation”, nuovo visionario e poetico lavoro di Dimitris Papaioannou, si ispira, a partire dal titolo, ad una teoria scientifica che spiegherebbe l’attrazione delle falene per le fonti di luce. In un vortice di simbolismi e significati che coinvolgono lo spettatore, anche attraverso le musiche di Antonio Vivaldi, ed esaltano il senso ed i sensi. Perché, come scriveva molti secoli fa il grande poeta mistico persiano Gialal al-Din Rumi, “giudica una falena dalla bellezza della sua candela”.
Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto
Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto
Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto
C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto
Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto
Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto