#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 16:02
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Maradona, a Napoli via alla raccolta fondi per realizzare opera d’arte

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Raccolta fondi attraverso la procedura del crowdfunding per la realizzazione di un’opera artistica in memoria di Diego Armando Maradona”.

Questo pomeriggio, su proposta dell’assessore alla Cultura e al Turismo Eleonora de Majo e dell’assessore allo Sport Ciro Borriello, è stata approvata in giunta una delibera per l’istituzione di una “raccolta fondi attraverso la procedura del crowdfunding per la realizzazione di un’opera artistica in memoria di Diego Armando Maradona”.

La procedura, che prevederà versamenti liberali e spontanei su un corrente dedicato aperto dal Comune di Napoli, procederà parallelamente alla manifestazione di interesse, promossa dagli stessi assessori, attraverso la quale l’amministrazione intende raccogliere le proposte progettuali per la realizzazione di una scultura in memoria di Diego Armando Maradona da posizionare nei pressi dello stadio che da ultimo porta il nome del pibe de oro. La manifestazione di interesse, già pubblicata sul sito web del Comune di Napoli sia in italiano che in inglese, ha l’ambizione di coinvolgere artisti provenienti da tutto il mondo.

I progetti saranno poi valutati da una commissione, costituita dai due assessorati, composta da autorevoli esponenti cittadini del settore dell’arte e della cultura e da rappresentanti del mondo dello sport e delle tifoserie. L’opera sarà pertanto finanziata attraverso il suddetto crowdfunding a cui ognuno potrà partecipare versando una quota, in modo tale che, una volta realizzata, la statua appartenga per sempre al popolo napoletano. L’amministrazione ha inoltre in animo di rendere pubblici, previo assenso individuale, i nomi dei donatori sottoscrittori.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/torre-annunziata-incendio-in-un-appartamento-bimbo-di-un-anno-e-famiglia-salvati-dai-carabinieri/

“Diego ci ha permesso di toccare il cielo, ci ha regalato sogni indimenticabili e ancora oggi ci fa sognare con questo progetto che vuole ricordarlo per sempre nella sua città adottiva. Per questa ragione abbiamo voluto fortemente che l’opera d’arte con cui la città lo celebrerà proprio a pochi passi dal tempio delle sue prodezze, fosse scelta attraverso una modalità quanto più democratica e partecipata possibile, coinvolgendo la città, autorevoli esponenti del mondo della cultura e dello sport, ma anche chi lo ha amato ed accompagnato durante gli anni napoletani e chi oggi continua a tenere alta la bandiera di un sogno collettivo”, dichiarano gli assessori de Majo e Borriello.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 15 Gennaio 2021 - 17:43


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie